image_pdfimage_print

Presentazione del catalogo della mostra “Livornesi alla guerra di Spagna 1936-1939”

Nov 2021
26

Nell’ottobre del 2019, l’Archivio di Stato di Livorno e il Centro Filippo Buonarroti della Toscana, collaborarono per l’esposizione – nei locali dell’Archivio – della mostra “Catalogna bombardata”, incentrata sui bombardamenti dell’aviazione di Mussolini sulle città e le popolazioni catalane negli anni della guerra civile spagnola. Nell’occasione fu allestita anche una seconda mostra sulla partecipazione dei livornesi...

Laboral. Storia orale del lavoro

Nov 2021
25-26
Dal 25 Novembre 2021 al 26 Novembre 2021

25 novembre 14:30 – Pistoia Biblioteca comunale San Giorgio sala Terzani Sulla storia orale del lavoro – Stefano Bartolini, Direttore Fondazione Valore Lavoro Saluto introduttivo – Elisa Salvalaggio, ISTORETO, Sara Zanisi, Fondazione ISEC Il lavoro tra fonti orali, sonore e musicali. Lo stato dell’arte in Italia – Giovanni Contini, Presidente Istituto storico della Resistenza di...

“L’Eccidio del Padule di Fucecchio. La Guerra totale sul territorio e le stragi nazifasciste” conferenza di Matteo Grasso

Nov 2021
19

19 NOVEMBRE 2021 “L’Eccidio del Padule di Fucecchio. La Guerra totale sul territorio e le stragi nazifasciste” di Matteo Grasso Ore 21 – Cerreto Guidi, Biblioteca Comunale L’iniziativa si colloca all’interno del progetto “Alla scoperta del Padule di Fucecchio”, un ciclo di incontri su storia, natura e tradizioni dell’area umida del Padule, in programma dal...

Incontro su Rossana Rossanda

Nov 2021
16

L’Accademia La Colombaria vi invita martedì 16 novembre alle ore 16.30 all’incontro sul profilo biografico di Rossana Rossanda. Ne parla LUCIANA CASTELLINA intervistata da SIMONETTA SOLDANI Introduce MARIA FANCELLI (Università di Firenze) Partecipa ROSALIA MANNO (Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne ‘Alessandra Contini Bonacossi’) Link per il collegamento online https://us02web.zoom.us/j/83255543089#success ID riunione: 832 5554...