image_pdfimage_print

I manifesti del Pci nella storia d’Italia. Un incontro su Oriano Niccolai, il “creativo rosso”

Mag 2014
14

Il 14 maggio, alle ore 17, presso lo Spazio Soci di Unicoop Tirreno di Livorno, via Settembrini, il direttore dell’Istoreco Catia Sonetti, terrà una lezione dal titolo La storia dell’Italia nel secondo Novecento attraverso i manifesti di Oriano Niccolai. L’iniziativa sarà organizzata utilizzando il materiale e i contenuti della mostra Rosso Creativo. Oriano Niccolai 50...

Mario Augusto Martini. Un protagonista del nostro ‘900

Mag 2014
13

Alle ore 17.00 in Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano, il Presidente della Provincia invita alla presentazione del volume Mario Augusto Martini. Un protagonista del nostro ‘900 a cura di Roberto Aiazzi, Pier Luigi Ballini, Manila Soffici (Polistampa, 2013). Intervengono: Bruna Bocchini (Università di Firenze) Giulio Conticelli (Fondazione Giorgio La Pira) Simone Neri Serneri (Università...

Appuntamenti con…un’ora sulla storia: la politica della Resistenza

Mag 2014
12

Ciclo di incontri in occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione a cura di Lucia Felici prof.sa di Storia Moderna all’Università di Firenze con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, Università di Firenze Dipartimento S.A.G.A.S. (Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo) e con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Aprile – Giugno ore...

Gli scioperi del ’44. Riflessioni sul lavoro e l’antifascismo a Putignano

Mag 2014
12

Lunedì 12 maggio presso il Circolo ARCI di Putignano, in Piazza XXV aprile, la sezione ANPI CGIL “Alvaro Fantozzi” propone una riflessione sul tema del lavoro e dell’antifascismo per approfondire la storia degli scioperi del ’44 che, settanta anni fa nel Centro Nord del Paese occupato, riproposero l’impegno diretto dei lavoratori contro il nazifascismo, portarono...

Artist Talk / Valeria Muledda

Mag 2014
12

Alle ore 17,30, presso la Sala vetrata alle Murate, Valeria Muledda racconta al pubblico il percorso creativo e di ricerca che l’ha portata ad addentrarsi nella storia delle Murate con le sue detenzioni e le vicende umane e politiche, dopo sei mesi di residenza artistica presso “Le Murate. Progetti Arte Contemporanea per la realizzazione dell’installazione site...

Tour della memoria assieme al Ngarimu VC Pilgrimage Group

Mag 2014
12-13
Dal 12 Maggio 2014 al 13 Maggio 2014

Ricordiamo e riviviamo i giorni della Liberazione  assieme ad una importante  e nutrita  rappresentanza del popolo maori della Nuova Zelanda : il  Ngarimu VC Pilgrimage Group, formato da più di  80 persone e composto da veterani, familiari dei veterani,  studenti, rappresentanti istituzionali e  guidato dallo storico maori Monty Soutar . Firenze ed il suo territorio...