Programma: ore 18.00 Ritrovo con le bandiere davanti alla Scuola Elementare “Bettino Ricasoli” con Associazioni, rappresentanze, popolari. Concerto della Filarmonica “G. Verdi”. Saluto del Sindaco Sergio Chienni Letture recitate sulle memorie della Liberazione a cura dell’Associazione Culturale “Dritto e Rovescio” e con la partecipazione del cittadino onorario Sig. Mauro Panichi
Commemorazione della strage del Duomo di San Miniato
Martedì 22 luglio a San Miniato si ricorda la controversa strage del Duomo, quando lo scoppio di un ordigno bellico provocò la morte di 55 persone radunate in Chiesa su ordine dei soldati tedeschi. Il programma prevede alla ore 10 il suono delle campane delle chiese della città in ricordo dello scoppio dell’ordigno bellico e...
Il raduno partigiano della XXIII Brigata Garibaldi Guido Boscaglia
Domenica 20 luglio presso il Parco delle Carline di Radicondoli (Siena) la sezione Anpi locale organizza il Raduno partigiano della XXIII Brigata Garibaldi Guido Boscaglia. Il ritrovo è previsto per le 8.30, momento in cui una delegazione renderà omaggio ai partigiani caduti, presso i cippi a loro dedicati. Alle 10 è previsto il ritrovo presso...
Ricordo della battaglia del Lago Santo
Domenica 20 luglio a partire dalla ore 10 si ricorderà presso il rifugio Mariotti la battaglia del Lago Santo, avvenuta il 18-19 marzo, quando Dante Castellucci, “Facio”, in un rifugio con altri otto partigiani della “Picelli” resiste al fuoco nemico senza pedite e costringendo i tedeschi alla ritirata. Il raduno è previsto alle ore 10...
“Io sono Facio”. Uno spettacolo teatrale sul partigiano Dante Castellucci
Domenica 20 luglio alle ore 21.15 al Parco Shelley di San Terenzo, Lerici, la compagnia Officineusperbi mette in scena uno spettacolo teatrale su Dante Castellucci, “Facio”, partigiano ucciso dai suoi stessi compagni il 21 luglio 1944. Regia di Luca Bettocchi, testo di Giuliano Giannini. Ingresso gratuito In allegato la locandina dell’evento.
Celebrazione dei caduti per la libertà a Bagnone
Domenica 20 luglio la provincia di Massa Carrara, i comuni di Licciana Nardi, Bagnone e Villafranca Lunigiana, con ISRA, Archivi della Resistenza, ANPI Villafranca-Bagnone-Licciana Nardi, e Sentieri della Resistenza, organizzano una celebrazione per caduti per la libertà e la democrazia. Il ritrovo è previsto alle ore 10 a Pieve di Bagnone dove, al saluto delle...
70° Anniversario della battaglia della Fonte dei Seppi
Alle ore 11.00, all’Abetina degli Scollini, cerimonia commemorativa della battaglia: Saluto del Sindaco Sara Biagiotti Interventi di: Luigi Remaschi, VicePresidente ANPI Alessio Ducci, Presidente provinciale ANED
70° Anniversario della Liberazione di Montaione
Programma della Commemorazione: ore 10.00, Palazzo Comunale: Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza. Intervengono: Sergio Gensini, già Presidente dell’A.N.P.I. Sezione di Montaione Gigi Remaschi, Vice Presidente dell’ A.N.P.I. Comitato Provinciale di Firenze Rino Salvestrini, ex Sindaco di Montaione ore 17.00, Centro Storico, Sfilata delle Bande musicali: Fanfara dei Bersaglieri di Montopoli Val d’Arno Complesso...
 
    
 
                        
