image_pdfimage_print

Ricordo di Castiglione Garfagnana in guerra

Ago 2014
05

Castiglione Garfagnana fino all’estate del 1944 è un luogo relativamente tranquillo: non è sulla linea del fronte, non ha un tessuto aziendale importante, non è attraversato da ferrovie o vie di comunicazioni strategiche. La situazione cambia repentinamente nell’estate 1944, con i primi raid aerei e l’episodio del 5 agosto, quando un reparto – non identificato – di...

Ora e sempre Resistenza

Ago 2014
04-05
Dal 04 Agosto 2014 al 05 Agosto 2014

Lunedì 4 agosto, alle ore 8.30, Palazzo comunale, Piazza della Vittoria: deposizione di corone presso i cippi del territorio. Alle ore 21.00 all’Arena Giardini “I Ponti” proiezione del video Resistenza ieri e oggi. Martedì 5 agosto, alle ore 21.30, presso i Giardini della Casa del Popolo di Grassina, Donne nella Resistenza, proiezione del video con testimonianza...

70° Anniversario della strage del Focardo

Ago 2014
04

Alle ore 9.30 presso il cimitero della Badiuzza (San Donato in Collina) l’Amministrazione comunale commemora il 70° Anniversario della strage del Focardo in ricordo dell’eccidio della famiglia di Robert Eistein trucidata dai nazisti in questo comune nella notte fra il 3 e il 4 agosto 1944.

70° Anniversario della Liberazione di Lastra a Signa

Ago 2014
04

Programma ore 21.00, Sala Consiliare Piazza del Comune, Convocazione Consiglio Comunale in seduta straordinaria aperta Interventi di: Angela Bagni (Sindaco del Comune di Lastra a Signa) Sandro Fallani ( Sindaco del Comune di Scandicci) Alberto Cristianini ( Sindaco del Comune di Signa) Emiliano Fossi (Sindaco del Comune di Campi Bisenzio) Guido Zini ( Rappresentante della Sezione...

70° anniversario dell’uccisione di Don Aldo Mei

Ago 2014
04

Il 4 agosto 1944, alle ore 22, sotto gli spalti della Mura di Lucca a Porta Elisa, don Aldo Mei, parroco di Fiano nel Comune di Pescaglia, viene fucilato da un plotone di SS e sepolto nella fossa che egli stesso è stato costretto a scavarsi con le sue mani. Rastrellato dai tedeschi il 2 agosto e condotto alla...

70° Anniversario della Liberazione di Scandicci

Ago 2014
04

70 anni fa tra i filari di viti e olivi di San Michele a Torri, una cruenta battaglia contrappose alleati e tedeschi. Un battaglione di neozelandesi, con poca conoscenza dei luoghi e delle ragioni profonde della lotta, combattè per liberare la città e il territorio. Per ricordarli, perché da queste memorie nasce il nostro presente...