Venerdì 19 febbraio 2016 alle ore 17, presso la Sala delle Assemblee di Palazzo De’ Rossi (via De’ Rossi 26 a Pistoia) si terrà l’incontro di presentazione del libro La San Giorgio. Gli albori della grande industria a Pistoia, a cura di Piero Roggi, con testi di Andrea Ottanelli, Elena Gori, Silvia Fissi, Alberto Romolini....
Il “Giorno del Ricordo” a Montecatini
Il 10 febbraio alle ore 10.30, a Montecatini, presso il cippo in memoria ai caduti in Corso Matteotti avrà luogo la commemorazione ufficiale e la deposizione della corona d’alloro alla lapide che ricorda le vittime e i profughi istriani, fiumani e dalmati.
La strage di Fucecchio: una nuova pubblicazione
Il 6 febbraio 2016, alle ore 16.00, nei locali del Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi (FI), sarà presentato il volume di Luca Baiada Raccontami la storia del Padule La strage di Fucecchio del 23 agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie ombre corte, 2016 Ne parleranno con l’autore il magistrato Domenico Gallo...
L’Eccidio del Padule di Fucecchio in un libro di Luca Baiada
Si chiuderà Sabato 6 Febbraio 2016 il percorso voluto dall’amministrazione comunale di Cerreto Guidi per coltivare la memoria storica. Dopo lo spettacolo proposto il 27 gennaio al Mu.Me.Loc, dall’Associazione culturale La Maschera e l’inaugurazione del percorso espositivo al Giardino della Meditazione di Stabbia svoltasi il 2 febbraio, l’ultimo appuntamento del calendario di eventi programmato per...
Il Giorno del Ricordo dell’Istituto della Resistenza di Pistoia
L’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia, in occasione del Giorno del Ricordo, promuove le seguenti iniziative all’interno del progetto “Scenari del XX° Secolo” svolto in collaborazione con la provincia di Pistoia: Giovedì 4 febbraio 2016 ore 15,00: giornata di formazione per docenti con il dott. Eric Gobetti sul tema “Guerra e...
Pistoia: a cento anni dalla Grande Guerra
Sabato 30 gennaio alle ore 16.30, presso la Biblioteca San Giorgio a Pistoia (via Sandro Pertini), presentazione del n. 3/2015 del periodico dell’ISRPt Quaderni di Farestoria (QF) dedicato alla grande guerra, e primo di una serie di numeri a cadenza annuale fino al 2018. Introduce Roberto Barontini, Presidente ISRPt Interventi di Camilla Poesio, Università Ca’...
La Giornata della Memoria dell’Istituto della Resistenza di Pistoia
Il 28 gennaio nell’ambito del progetto “Scenari del XX°Secolo” che già da diversi anni viene svolto dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia, in collaborazione con il provincia di Pistoia, si svolgerà il seguente programma: ore 10 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pistoia “L’olocausto: Età della memoria e cittadinanza attiva” Saluti del...
Giornata della Memoria al Comune di Montale
Giovedì 28 gennaio alle ore 21.00 alla Villa Castello Smilea a Montale presentazione del libro di Liana Millu “Care ragazze, cari ragazzi”. Da una superstite del Lager di Auschwitz Birkenau lettere ai nuovi testimoni, a cura di Mauro Matteucci, ISRPt editore. Intervengono: Filippo Mazzoni, Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia...