Venerdì 6 marzo alle ore 17,30 presso LuccaLibri, sarà presentato il volume di Armando Sestani, Esuli a Lucca, edito da Pacini Fazzi, per la collana “storie e comunità” curata dall’ISREC Lucca. Interverranno oltre all’autore, Gianluca Fulvetti (direttore ISREC Lucca) e Luciano Luciani (ISREC Lucca).
1945-2015: settant’anni in libertà
Venerdì 6 marzo, alle ore 16, nel Salone 1° maggio della CGIL, si terrà l’incontro “1945-2015: settant’anni in libertà”. Coordina Anna Maria Lot, coordinatrice donne SPI-CGIL. Partecipa Barbara Solari dell’Isgrec, con una relazione su donne e Resistenza. Antonella Cocolli, Nadia Pagni, Anna Rita Tiezzi parleranno di Norma Parenti. Partecipano alla giornata i Sonatori della Boscaglia con...
Storia di una vita
Alle ore 17.00 alla Biblioteca delle Oblate a Firenze, dialogo fra Ottavia Piccolo e Piero Stefani, con brani musicali eseguiti da Lçucilla Mariotti, per ricordare Liana Millu (Pisa 1914 – Genova 2005) che, reduce da Auschwitz-Birkenau è stata con la parola e con gli scritti, una delle voci più incisive e coinvolgenti legate alla testimonianza...
Verso una lingua comune: dalla scuola alla Grande Guerra
Alle ore 21.00, secondo appuntamento della “Scuola Popolare” di Pistoia, il nuovo spazio aperto di incontro e discussione su temi di cultura, letteratura, arte e attualità, con un occhio di riguardo alla realtà pistoiese. Titolo della seconda serata è Verso una lingua comune: dalla scuola alla Grande Guerra. Guidati dalla storica e ricercatrice pistoiese Chiara...
«Come si costruisce una città. Le carte della “ditta” Egisti»
Si terrà mercoledì 4 marzo, alle ore 16, nella Sala conferenza dell’ANCE (viale Monterosa 56), il primo di un ciclo di 4 incontri, organizzati dall’ISGREC in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per la Toscana, l’ANCE grossetana, Regione Toscana, Provincia e Comune di Grosseto. L’incontro «Come si costruisce una città. Le carte della “ditta” Egisti» sarà...
Spettacolo su Tosca Martini
Comune di Vernio e Fondazione CDSE, avvicinandosi la ricorrenza della Festa dell’8 marzo, presentano lo spettacolo Sul cipresso più alto: Tosca Martini e le altre, a cura di Altroteatro-Associazione culturale Firenze. Lo spettacolo si terrà domenica 1° marzo alle ore 17:00 presso la Sala delle Capriate Ex Meucci – Mercatale di Vernio (PO). Ingresso Libero. Per informazioni: 339.9182565;...
“Cesare Vagarini. Ricordi da Sant’Anna di Stazzema”
La mostra, a cura di Paola Cassinelli e Marco Gioli, inaugurata lo scorso 24 gennaio in occasione della Giornata della Memoria, organizzata nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, è prorogata fino al prossimo 6 aprile. La mostra presenta tele e disegni dell’artista Cesare Vagarini, alcuni dei quali facenti parte della Collezione...
Frontiere di sabbia
Alle ore 17.00 alla Biblioteca comunale di San Casciano Val di Pesa, presentazione del volume di Silvano Callaioli, Frontiere di sabbia. Esperienze nordafricane del soldato Tito Leoncini (1940-1946) (Masso delle Fate edizioni). Interverranno: Silvano Callaioli – Autore Massimiliano Pescini – Sindaco di San Casciano V.P.… Severino Saccardi – Direttore della Rivista Testimonianze L’incontro sarà animato...