image_pdfimage_print

Bomba inesplosa in via Pratese: alla San Giorgio una mostra sui bombardamenti aerei di Pistoia (ottobre 1943-maggio 1944)

Lug 2016
26-31
Dal 26 Luglio 2016 al 31 Luglio 2016

Sono 5 i bombardamenti subiti da Pistoia tra l’ottobre del 1943 e maggio 1944. Il ritrovamento della bomba in via Pratese, nei giorni scorsi, durante lavori di scavo e successivamente l’organizzazione dell’operazione per rimuoverla in sicurezza, hanno acceso i riflettori su quanto accaduto a Pistoia durante la Seconda guerra mondiale, avvenimenti ancora vivi nella memoria...

Luciano Lama. Dalle lotte per i diritti ad una nuova strategia europea: l’adesione alla CES

Giu 2016
24

La 20° edizione di CGIL Incontri si svolge in contemporanea con un altro anniversario, il ventennale della scomparsa di Luciano Lama, Segretario generale della CGIL dal 1970 al 1986. Questa coincidenza non è frutto del caso ma rispecchia uno stretto legame. CGIL Incontri nacque infatti con un faccia a faccia tra l’Avv. Gianni Agnelli e...

Il web e gli studi storici

Giu 2016
24

Presso l’Archivio di Stato di Pistoia venerdì 24 giugno 2016, alle ore 10,30, ha luogo la presentazione del libro “Il web e gli studi storici. Guida critica all’uso della rete” da parte del curatore dell’opera, il prof. Rolando Minuti, ordinario di Storia moderna all’Università di Firenze, e del prof. Andrea Zorzi, ordinario di Storia medievale e...

Amico museo. Un volume di Claudio Rosati

Giu 2016
22

Sarà presentato mercoledì 22 giugno, alle 17 nella sala Maggiore del palazzo comunale il volume di Claudio Rosati dal titolo Amico Museo. Per una museografia dell’accoglienza, a cura di Alessandro Andreini, Pietro Clemente e Paolo De Simonis, appena pubblicato da Edifir nella collana di museologia e museografia “Le Voci del Museo”. Il volume è stato...

Aspetti storici della Valdinievole

Giu Lug
18-02
Dal 18 Giugno 2016 al 02 Luglio 2016

La sez. Soci dell’Ipercoop Valdinievole, in collaborazione con la sezione Pescia-Montecarlo/Valdinievole dell’Istituto Storico Lucchese, organizza tre  conferenze sulla storia del territorio valdinievolino. Saranno messe in rilievo alcune delle eccellenze che hanno reso famosa la nostra terra nel mondo, in particolare l’enogastronomia e la carta. Gli incontri avranno luogo presso la sala soci della unicoopfi Montecatini, presso l’Ipercoop di Massa e Cozzile/Montecatini....

Raccontami la storia del Padule

Giu 2016
16

Giovedì 16 giugno alle ore 17.00 nella Sala del Gonfalone, in Palazzo Panciatichi (via Cavour n. 4 Firenze), presentazione del volume di Luca Baiada, Raccontami la storia del padule. La strage di Fucecchio del 23 agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale Interventi di Giovanni Contini,...

Concerto a Montecatini per il 2 giugno

Giu 2016
02

Alle ore 21.15 del 2 giugno alle Terme Tettuccio, in occasione del settantesimo anniversario della nascita della Repubblica, il Comune di Montecatini e il Festival Estate Regina sono lieti di invitare la cittadinanza al Concerto inaugurale del XIX Festival musicale di Montecatini Terme, con musiche di Mozart e Bach.