Lunedì 8 maggio (ore 21) alla Biblioteca comunale di Collesalvetti sarà presentato il volume “Pci in Toscana dalla liberazione allo scioglimento. Racconto per immagini”. All’incontro saranno presenti Iva Santini, Aldo Manetti, Claudio Seriacopi e la curatrice Catia Sonetti. L’iniziativa costituisce il secondo dei 5 appuntamenti legati al progetto di Istoreco “La memoria del Pci in...
Piombino: da città fabbrica a Paese dei balocchi?
Seminario di studi: IL CARCERE IN ITALIA STORIA, MUTAMENTI E DIRITTI CIVILI
PRESENTAZIONE DEL NUMERO MONOGRAFICO DELLA RIVISTA “FARESTORIA. SOCIETÀ E STORIA PUBBLICA”: LA DEINDUSTRIALIZZAZIONE IN TOSCANA
Aprile Resistente – Presentazione del libro di Nicola Coccia “Strage al masso delle fate”
02 maggio 2023 Ore: 17:00 BiblioteCaNova Isolotto Aprile Resistente – Presentazione del libro di Nicola Coccia “Strage al masso delle fate” (ETS 2021) Il giornalista e scrittore Nicola Coccia racconta una storia di resistenza partigiana poco conosciuta avvenuta nel giugno del 1944: il sabotaggio alla stazione ferroviaria di Carmignano, in provincia di Prato, ai danni...
Presentazione del volume “PCI in Toscana dalla liberazione allo scioglimento.”
2 maggio 2023 | ore 18 | Sala C. Cangialosi della CGIL Grosseto | Via Rep. Dominicana 80 Presentazione del volume PCI in Toscana dalla liberazione allo scioglimento. Racconto per immagini curato da Catia Sonetti (ETS, 2021) Intervengono: BARBARA PINZUTI (VicePresidente Associazione La Quercia Grosseto) CATIA SONETTI (Direttrice Istoreco Livorno e curatrice del...
Seconda edizione di Maremma Novecento, “Itinerari Minerari”
Seconda edizione di Maremma Novecento, “Itinerari Minerari”: ➡️ sabato 29 aprile: presentazione del volume “Niccioleta, fotografie e memorie di una comunità mineraria” alla Biblioteca Gaetano Badii di Massa Marittima. Interverranno Riccardo Zipoli, curatore del volume, Mirco Carrattieri , responsabile scientifico di Liberation Route Italia, e Sergio Smerieri, direttore artistico del festival internazionale GU.PHO. di Guiglia....
25 aprile: cerimonia del Comune di Barberino Tavarnelle
78° anniversario della Liberazione Cerimonie di deposizione delle corone ai monumenti ai caduti ore 8:15 Vico d’Elsa ore 8:45 Barberino ore 9:00 Tavarnelle Largo caduti nei lager ore 9:30 San Donato in Poggio ore 10:00 Sambuca Val di Pesa ore 10:45 Pratale ore 11:15 Marcialla ore 11:45 Tavarnelle Piazza Matteotti e corteo fino a Via...

