image_pdfimage_print

Dedicata a “Storie di viaggio” la partecipazione degli Archivi storici livornesi ad Archivissima 2023

Giu 2023
09

ARCHIVISSIMA 2023. VENERDÌ 9 GIUGNO L’OTTAVA EDIZIONE DE “LA NOTTE DEGLI ARCHIVI” Venerdì 9 giugno 2023 si svolgerà l’ottava edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La rassegna, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana – rientra nel programma del Festival Archivissima 2023 dedicato quest’anno al tema #carnetdevoyage. La...

“L’ultima guerra fascista: 80 anni dopo”. Presentazione di libri.

Giu 2023
07-14
Dal 07 Giugno 2023 al 14 Giugno 2023

Un nuovo ciclo “Mosaico900” per approfondire nodi e dinamiche della storia del XX secolo. Gli incontri si terranno presso la Biblioteca delle Oblate alle ore 17.00-19.00, in Sala storica Dino Campana. 7 giugno Presentazione del volume di Michele Sarfatti, “I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia, 1938-1943”, Viella, 2023. Coordina:...

Inaugurazione della sede e trentennale dell’Isgrec

Giu 2023
01-03
Dal 01 Giugno 2023 al 03 Giugno 2023

L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea compie trent’anni e ha organizzato un programma di eventi, tutti gratuiti, alla Cittadella dello Studente per festeggiare questa ricorrenza e contemporaneamente inaugurare la nuova sede. Trent’anni di attività culturale che hanno visto l’associazione partecipare a progetti europei, nazionali, regionali e portare a Grosseto personalità e competenze. Trent’anni di...

INCANTO 2023, PRESENTAZIONE DI “LE BARRICATE E IL PALAZZO”

Mag 2023
27

Sabato 27 maggio 2023, alle 17, presso la sede dell’Istituto Ernesto de Martino, si terrà la presentazione del libro Le barricate e il palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio di Valerio Strinati (EditPress, 2023). Esponente della sinistra del PSI, fondatore dell’Istituto Ernesto de Martino, storico, editore, studioso della cultura...