Presentazione del libro LE DONNE DELL’ALTA MAREMMA di P. Scapin
Luoghi, persone e carte della storia del PCI pisano. Dopo il centenario: la ricerca e le fonti sul PCI
Martedì 19 dicembre 2023, alle 17:30, verrà presentato alla Biblioteca Franco Serantini (via G. Carducci n. 13 – loc. La Fontina – Ghezzano, Pisa) il progetto «Luoghi, persone e carte di PCI pisano», frutto di due anni di lavoro di raccolta, inventariazione e ricerca sulle fonti archivistiche dalle federazioni provinciali e delle sezioni del PCI...
L’Archivio dell’Istituto Storico della Resistenza Senese. Presentazione del nuovo inventario
Lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 17:30 si terrà presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la presentazione del nuovo inventario dell’Archivio dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea. All’iniziativa prenderanno parte il direttore dell’Istituto prof. Alessandro Orlandini e la responsabile del riordino, dott.ssa Marta Fabbrini. Per infromazioni: stanzedellamemoria@gmail.com
Il treno voluto e poi perduto. Dalla costruzione all’abbandono della ferrovia Colle Val d’Elsa – Poggibonsi
Il 16 dicembre alle ore 15.30 presso la Sala Cinema Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa, in piazza dell’Unità dei popoli 2. Programma della giornata: Presiede: Stefano Maggi Saluti: Alessandro Donati (Sindaco di Colle di Val d’Elsa) e Sabina Spannocchi (Presidente della Società Storica della Valdelsa) Introduzione: Stefano Maggi, La ferrovia come patrimonio delle...
La riserva mancata. Il Padule di Fucecchio.
Sabato 16 dicembre 2023 Presentazione del libro “La Riserva mancata. Il Padule di Fucecchio fra crisi ambientale e difficile tutela (1970-1989)” di Emilio Bartolini Ore 16, Larciano, Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio
Oreste Ristori, 80° della fucilazione dei Martiri del poligono di tiro delle Cascine
Storia di un galantuomo: Nello Ticci libraio antifascista
Martedì 5 dicembre ore 17.00 presso le Stanze della Memoria a Siena.