image_pdfimage_print

Commemorazione della strage del Duomo di San Miniato

Lug 2014
22

Martedì 22 luglio a San Miniato si ricorda la controversa strage del Duomo, quando lo scoppio di un ordigno bellico provocò la morte di 55 persone radunate in Chiesa su ordine dei soldati tedeschi. Il programma prevede alla ore 10 il suono delle campane delle chiese della città in ricordo dello scoppio dell’ordigno bellico e...

70° anniversario dell’eccidio di Piavola

Lug 2014
19

Il 19 Luglio 2014 la regione Toscana, la Provincia di Pisa e il Comune di Buti promuovono una giornata per ricordare l’eccidio di Piavola del 23 luglio 1944, quando soldati tedeschi della 65° Divisione trucidarono 18 persone, in seguito all’uccisione, avvenuta alcuni giorni prima, di 2 soldati tedeschi ad opera dei partigiani della banda del...

Il 70° anniversario della Liberazione di Castellina Marittima (Pisa)

Lug 2014
11

Venerdì 11 Luglio, il Comune di Castellina Marittima, in collaborazione con l’Anpi, organizza un’iniziativa per celebrare il 70° anniversario della Liberazione del Comune. Le celebrazioni cominceranno alle ore 21 presso l’Ecomuseo dell’alabastro con  il saluto del Sindaco e delle autorità intervenute, verrà poi  consegnata una targa alla sezione A.N.P.I. di Castellina Marittima “Elgio Benincasa”. Seguiranno...

70° della liberazione di Volterra

Lug 2014
09

Il 9 luglio, alle ore 10,30, presso il Palazzo Comunale sarà celebrato l’anniversario della Liberazione di Volterra. La cerimonia si aprirà con i saluti istituzionali e l’introduzione del prof. Maurizio Righi, a cui seguirà l’intervento dell’ing. Benassi Roberto (ANPI Cascina) dal titolo La liberazione di Volterra. La cerimonia si chiuederà con un corteo che giungerà...

A Cascina si ricorda il bombardamento del 5 luglio 1944

Lug 2014
05

Sabato 5 luglio 2014, alle ore 10, in via XX Settembre a Cascina, l’Amministrazione comunale ricorderà i 45 cittadini deceduti a seguito dei bombardamenti che la città di Cascina subì durante il passaggio della guerra. Oggi, in via XX Settembre, una lapide ricorda le vittime di quella tragica giornata. Il sindaco Alessio Antonelli apporrà una...

L’eccidio delle “Marie” a Riparbella ricordato a settant’anni di distanza

Lug 2014
03-06
Dal 03 Luglio 2014 al 06 Luglio 2014

Il 25 giugno 1944 gli uomini della Reichsführer-SS catturano 7 persone, una famiglia di mezzadri, tre sfollati dal capoluogo e un altro civile, residenti presso il podere “Le Marie”, a Riparbella. Accusati di aver dato sostegno nelle settimane precedenti ai partigiani, gli ostaggi vengono rinchiusi nella cantina della cascina, e poi mitragliati attraverso la finestra, dalla quale sono...

70° anniversario della strage di Santa Luce

Lug 2014
02

Mercoledì 2 luglio, in occasione del 70° anniversario della strage di Santa Luce, in cui nel 1944 venivano uccisi Domenico Ciardi, Bruno Gasperini, Diaz Landi e Pellegrini Ademaro dalle SS tedesche, il Comune di Santa Luce e l’ANPI locale, celebreranno a partire dalle ore 18,30 una commemorazione in ricordo delle vittime. Alla cerimonia, che si...