Domenica 29 giugno alle ore 10 prenderanno avvio le celebrazioni del 70° anniversario della liberazione di Pomarance. L’appuntamento è al Teatro dei Coraggiosi dove, dopo i saluti istituzionali, sarà presentato il libro di memorie di Aroldo Salvaodori, La libertà prima di tutto (Tagete), ce fu attivo partigiano della zona. Seguiranno gli interventi di Katia Taddei,...
L’eccidio di Guardistallo settant’anni dopo.
Nella notte tra il 28 ed il 29 giugno, il distaccamento “Otello Gattoli” della III Brigata Garibaldi lascia la propria base, situata tra Riparbella e Montescudaio, verso l’abitato di Casale Marittimo, con l’intento di occuparlo prima dell’arrivo degli Alleati. I partigiani però intorno alle 6 del mattino si imbattono in una colonna tedesca, ne nasce uno...
Silvano Arieti. Un francobollo per ricordare il centenario della nascita dello psichiatra pisano
Il 28 giugno alle ore 10 presso la Scuola Normale Superiore si terrà una cerimonia per celebrare Silvano Arieti, illustre psichiatra pisano del secolo scorso che, laureatosi in Medicina a Pisa con il massimo dei voti, all’indomani della pubblicazione del “Manifesto degli Scienziati” che anticipa di poco le leggi razziali, è costretto a partire per gli...
“La passione non è finita” presentato a Cascina
Venerdì 27 giugno alle ore 21.30 presso lo spazio dibattiti di fronte al Municipio di Cascina, in occasione della rassegna organizzata dal Comune e dalla Biblioteca Comunale, “Libri di Sera”, sarà presentato il libro curato da Miguel Gorot La passione non è finita di Enrico Berlinguer. Il volume raccoglie una scelta degli scritti del leader del...
“Pane e piombo” un film itinerante sulla seconda guerra mondiale a Pisa
Venerdì 27 giugno sarà proiettato a Pisa il film itinerante di Lorenzo Garzella, Domenico Trabucco e Domenico Zazzarra Pane e Piombo. Pisa 1940-1944. Il film-itinerante rompe gli schemi tradizionali della proiezione cinematografica e trova sui muri dei palazzi il proprio habitat naturale per raccontare, attraverso immagini e suoni, alcuni tra gli avvenimenti salienti della storia di...
Nel regno della mafia presentato a Pisa
Giovedì 19 alle ore 18, Paolo Pezzino presenterà alla Libreria Feltrinelli di Pisa la ristampa di un classico della letteratura sulla mafia, Nel regno della mafia, scritto da Napoleone Colajanni nel 1900. Il volume è curato e dallo storico Gianluca Fulvetti, che ne ha scritto anche l’introduzione. Il libro di Colajanni è una sorta di instant book scritto al tempo...
Galileo: il mito tra Otto e Novecento. Una mostra a Pisa al Museo della Grafica
Si è aperta il 15 giugno e sarà aperta fino al 30 ottobre a Pisa al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi la mostra Galileo: il mito tra Otto e Novecento. A 450 anni dalla nascita di Galileo, la mostra intende mettere in evidenza l’immaginario che si è sviluppato in dipinti, stampe, sculture, libri, intorno...
Passeggiate nel tempo a Pisa con MemorySharing
Sabato 14 giugno a Pisa dalle ore 17.30 un tuffo nella storia a cura del progetto MemorySharing, che organizza una passeggiata nella Pisa del passato, in particolare di quella della seconda guerra mondiale, a cura di Acquario della Memoria in collaborazione con City GranTour e con il patrocinio del Comune di Pisa. L’appuntamento è alle 17.30...