Il reading Come un Fiore che Cade, scritto e diretto da Serena De Angelis con la partecipazione di Simona Cavallari e Pier Giorgio Bellocchio, e musiche a cura del Maestro Maurizio Filardo, con la partecipazione di Luca Bulgarelli e Andrea Cavallini, debutterà al Teatro dei Leggeri Di San Gimignano il 28 Maggio 2016, promosso dall’ANPI...
Massimo Cacciari presenta “Con La Pira in Viet Nam”
Giovedì 26 maggio, alle ore 17, il saggio intitolato “Con La Pira in Viet Nam” curato da Mario Primicerio sarà presentato nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio. Il volume, con prefazione di Romano Prodi, costituisce una testimonianza approfondita dell’impegno di Giorgio La Pira per la pace mondiale. Con l’autore, e alla presenza dell’editore Mauro Pagliai, interverranno il filosofo Massimo Cacciari...
Strage di Via dei Georgofili – XXIII anniversario
Giovedì 26 Maggio 2016 Firenze Convegno ore 17.30 – Auditorium di Sant’Apollonia Via San Gallo 25/a – Firenze Le nuove generazioni e il diritto a essere informati, l’impegno del MIUR Premiazione da parte dell’Associazione “Cultura legale”, in collaborazione con l’Associazione tra i familiari delle vittime, degli studenti che hanno partecipato al concorso regionale realizzando il...
Enrico Berlinguer: la passione non è finita
Cerimonia per commemorare l’architetto Massimo Baldi a trent’anni dalla scomparsa
Lunedì, esattamente nel giorno in cui, trent’anni prima, ci ha lasciato il celebre architetto – alle 17 la sala Maggiore del Palazzo comunale ospiterà una cerimonia commemorativa dedicata a Massimo Baldi. Interverranno il sindaco Samuele Bertinelli, il presidente dell’Ordine degli architetti di Pistoia Alessandro Baldi, il presidente della Cassa di Risparmio di Firenze Giuseppe Morbidelli...
Per un’Europa unita. I valori di Ventotene come antitodo ai movimenti neofascisti e nazionalisti
Venerdì 6 maggio alle ore 10.00, nella Sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, tavola rotonda “Per un’Europa unita. I valori di Ventotene come antitodo ai movimenti neofascisti e nazionalisti”. Saluti dei rappresentanti delle Autorità locali e del Parlamento degli studenti toscani Introduce: Spartaco Geppetti Vicepresidente ANPPIA nazionale Interventi di: Paolo Bagnoli, Università...
Cantieri in movimento. Immagini della protesta nel ’68 e oggi
CANTIERI IN MOVIMENTO Immagini della protesta nel ’68 e oggi a cura di Adriana Dadà e Tommaso Tozzi Inaugurazione: venerdì 6 maggio 2016 ore 16,30-21,30 ore 16,30 introduzione alla mostra con Simone Frittelli, Adriana Dadà, Tommaso Tozzi ore 17,00 presentazione ebook L’immagine nella protesta. Nel ’68 e oggi con Enrico Bisenzi ore 17,30 conferenza di...
Anni di piombo, penne di latta (1963-1980) Gli scrittori dentro gli anni complicati
Venerdì 29 aprile 2016 – ore 17.30 Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 26 – Firenze ROBERTO CONTU Anni di piombo, penne di latta (1963-1980 Gli scrittori dentro gli anni complicati) Introducono: Giovanni Falaschi e Giovanni Mari Nell’ambito del ciclo d’incontri a cura di Anna Benedetti “Leggere per non dimenticare” Aguaplano – officina del libro...

