image_pdfimage_print

Bettino Craxi. Presentazione di libri sul leader socialista.

Mar 2025
04

Martedì 4 marzo 2025 | ore 17 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R, Firenze Presentazione dei libri: Fabio Martini, “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” Ed. Rubbettino 2025 Andrea Spiri, “Bettino Craxi. Lettere di fine Repubblica” Milano Baldini & Castoldi 2025 Modera: Cristina Di Domenico, Caporedattore Tgr Toscana Presiede: Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo...

Cineforum su “L’amore in Italia”, di Luigi Comencini

Gen 2025
03

Venerdì 3 gennaio 2025 Dalle 18:30 cineforum su “L’amore in Italia”, di Luigi Comencini, un viaggio nel cuore della sessualità degli italiani, un ritratto senza filtri di un’epoca che ha segnato profondi cambiamenti nel nostro paese, un’opportunità per riflettere su come la società italiana ha vissuto il rapporto con l’amore, la sessualità e l’intimità. Ne...

COL NOME DEL DELIRIO

Dic 2024
12

Per ricordare la figura di Franco Basaglia a cento anni dalla nascita, iniziativa promossa dalla Fondazione Macinaia, l’Azienda USL Toscana-Centro in collaborazione con COMUNE DI SAN CASCIANO VAL DI PESA e con il patrocinio di Cesvot. GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2024 ORE 20,45 al Teatro Niccolini a San Casciano Val di Pesa (FI) COL NOME DEL...

Mostra “1944-2024. La Colombaria dalla distruzione alla rinascita”

Dic 2024
06

Venerdì 6 dicembre – a partire dalle ore 11.00 – l’Accademia La Colombaria vi invita all’inaugurazione della mostra 1944-2024. La Colombaria dalla distruzione alla rinascita. La mostra, curata dai Soci Beatrice Paolozzi Strozzi e Antonio Natali, è organizzata in occasione dell’80° anniversario degli eventi bellici dell’agosto del 1944 che causarono la distruzione della sede storica...

MA SIAMO MATTI? 100 ANNI DALLA NASCITA DI FRANCO BASAGLIA | 19-20-21 Novembre 2024

Nov 2024
19-21
Dal 19 Novembre 2024 al 21 Novembre 2024

Tre giorni dedicati allo psichiatra italiano innovatore e riformatore nel campo della salute mentale. Un evento rivolto alle scuole e alla comunità attraverso il quale riflettere sul pensiero alla base della legge 180 del 13 maggio 1978 e sulla gestione, sia presente che futura, dei servizi ad essa legati. MAR 19 MATTINA DEDICATA ALLE SCUOLE...

ARCHIVIO APERTO. L’Archivio del Movimento di Quartiere si apre alla città.

Nov 2024
04-05
Dal 04 Novembre 2024 al 05 Novembre 2024

L’Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze fa adesso parte del sistema bibliotecario del Comune di Firenze in seguito alla donazione effettuata dalla Associazione che nel gennaio 2005 lo costituì. L’Archivio conserva la documentazione prodotta dai Comitati di Quartiere nati con l’alluvione che il 4 novembre 1966 colpì Firenze fino alla costituzione dei Consigli di...

Presentazione del libro “I socialisti italiani e francesi (1971-1994)” a cura di Alessandro Giacone.

Ott 2024
03

Giovedì 3 ottobre | ore 17, alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, via degli Alfani, 101 R Firenze, presentazione del libro “I socialisti italiani e francesi (1971-1994)” a cura di Alessandro Giacone. Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Firenze (3-4 dicembre 2021) in occasione del 40° anniversario dell’elezione di François Mitterrand alla presidenza...