image_pdfimage_print

Presentazione del libro “Nella Russia di Putin. La costruzione di un’identità postsovietica” (Carocci, 2023) di Andrea Borelli

Set 2023
23

Sabato 23 settembre 2023 Presentazione del libro “Nella Russia di Putin. La costruzione di un’identità postsovietica” (Carocci, 2023) di Andrea Borelli Ore 18.00 – Lo Spazio Pistoia, via Curtatone e Montanara 20/22 Intervengono insieme all’autore Edoardo Lombardi e Stefano Bottoni. L’evento è in collaborazione con Lo Spazio Pistoia.

“L’Italia nell’Unione europea” il Quaderno del Circolo Rosselli: presentazione

Set 2023
22

Venerdì 22 settembre nel complesso monumentale delle Murate a Firenze La VII edizione di Firenze RiVista, biennale della rivista e dell’editoria indipendente Presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli n. 3/2023 “L’Italia nell’Unione europea” a cura di Andrea Puccetti Interventi di: On. Simona Bonafè, già deputato europeo Valdo Spini, Direttore dei Quaderni del Circolo Rosselli Sarà...

BRUNO E RENATO PIERLEONI

Set 2023
20

Martedì 20 settembre 2023 ore 16.30 Accademia La Colombaria e Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano alla Presentazione del volume Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell’antifascismo italiano di Paolo Bagnoli con uno scritto di Giorgio Benvenuto Biblion Edizioni 2023 Introduce e presiede Sandro Rogari intervengono con l’autore Andrea Becherucci,...

Presentazione volume “Viaggio nella storia sociale dell’Italia repubblicana” di Filippo Mazzoni

Set 2023
16

Sabato 16 settembre alle ore 17, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, verrà presentato il libro “Viaggio nella storia sociale dell’Italia repubblicana” di Filippo Mazzoni. Saluti di Alessandro Tomasi (sindaco di Pistoia) Interventi di Giovanni Contini (presidente Isrpt), Sandro Landucci (Università degli studi di Firenze) e Pippo Russo (università degli studi di Firenze). Sarà...

Il Cile, 50 anni dopo il golpe di Pinochet

Set 2023
04

Lunedì 4 settembre alle ore 21.00, al Circolo ARCI ALBERONO (Via Sant’Agostino 199, Pisa” incontro Il Cile, 50 anni dopo il Golpe di Pinochet”, promosso da ANPI provinciale Pisa, ARCI Pisa, CGIL Pisa, ACLI Pisa, CISL Pisa, UIL Pisa. Interventi di saluto Introduzione di Bruno Possenti, presidente ANPI Pisa Chiara Nencioni, Università di Pisa, intervista...

Incontri sul muralismo cileno di Montuliveto – A 50 anni dal colpo di stato in Cile

Giu Lug
29-13
Dal 29 Giugno 2023 al 13 Luglio 2023

L’11 settembre 1976, durante un concerto degli Inti Illimani al parco di Monteuliveto di Pistoia, dove al tempo si svolgeva la Festa dell’Unità, il gruppo di artisti cileni della Brigada Pablo Neruda (BPN) realizzò sulla parete della palestra comunale un grande murale nello stile dell’arte cilena tipica di quel periodo. Non si trattò di un...

“Sul colle più alto” a Montemurlo

Giu 2023
01

Aspettando la Festa della Repubblica, il Comune di Montemurlo e la Fondazione CDSE organizzano la presentazione del volume di Valdo Spini “Sul colle più alto. L’elezione del presidente della Repubblica dalle origini a oggi” (Solferino edizioni). Giovedì 1 giugno, ore 21.15, presso la Biblioteca comunale ‘Della Fonte” – Villa Giamari, Montemurlo Saluti di Simone Calamai,...