Giovedì 10 G3nnaio 2019: Presentazione del libro “In Viaggio. Dentro al cono d’ombra”, Belforte Editore, 2018. Ore 17:30 – Pistoia, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Via de’ Rossi 26. Interviene Marta Baiardi (ISRT). Saranno presenti i curatori
Ferdinando Martini, “Il mio Giuseppe Giusti”
Nell’ambito della mostra “OASI. Giovanni Fattori, la villa e l’arte contemporanea”, in corso fino al 17 marzo 2019, giovedì 20 dicembre 2018, alle ore 21.15, verrà presentato il libro dal titolo “Ferdinando Martini. Il mio Giuseppe Giusti”, a cura di Simone Fagioli, con interventi di Michele Rossi, curatore della Collana Helicon “Occhio di Bue” di Sergio Casprini del Comitato Fiorentino per il Risorgimento. Ingresso libero. Ferdinando Martini (Firenze,...
Dalla strategia della tensione alla strategia del terrore: scelte di campo, evoluzione del terrorismo e sua attuazione.
Il 17 Dicembre 2018 alle 10.30, nell’ambito di “Scenari per il XX secolo”, rassegna didattica ormai storica a cura dell’Istituto storico della Resistenza e patrocinata dalla Provincia di Pistoia, interverrà Matteo Dendena (Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969) sul tema: “Dalla strategia della tensione alla strategia del terrore: scelte di campo, evoluzione del terrorismo ed attualizzazione”. Coordina: Filippo...
Immagini del ‘900 dalla collezione di Carlo Pepi
Sabato 15 dicembre a Montale, a Villa Smilea, inaugurazione della mostra pittorica “Immagini del ‘900 della collezione di Carlo Pepi”. La mostra resterà aperta fino al 13 gennaio. Per info: 0573/952234/65
Egemonia, dialettica, intellettuali, partito.
Venerdì 14 dicembre alle 21,15, presso il circolo Margine Coperta, dibattito con il ricercatore Simone Oggionni sul tema “Egemonia, dialettica, intellettuali, partito: cultura e azione politica di massa in Gramsci”. Evento organizzato dall’Associazione culturale Gramsci. Ingresso libero.
Spettacolo teatrale “Le Toscane ribelli: Italia, Giacinta e le altre”
“Le Toscane Ribelli: Italia, Giacinta, Maria & C.”, ideato e diretto da Orlando Forioso. Si tratta di una performance teatrale e musicale sulle donne e la Toscana, tra maestrine e suffragette, tra tragedie e innovazione, socialismo nascente e l’Italia dei conservatori. Le fake news di oggi non sono altro che i pettegolezzi di ieri che portavano le...
Presentazione del volume “Cento ragazzi e un capitano”
Nell’ambito della rassegna “Leggere, raccontare, incotnrarsi”, presentazione, alle 17 in Sala Bigongiari, del libro “Cento ragazzi e un capitano. La brigata Giustizia e libertà “Montagna” e la Resistenza sui monti dell’alto Reno tra storia e memoria” di Pier Giorgio Ardeni, con la collaborazione di Francesco Berti Arnoaldi Veli, premessa di Luciano Casali. Nuova edizione ampliata. Bologna,...
Proiezione film: “Joyeux Noël. Una verità dimenticata dalla storia”
Ore 21 – Auditorium della Banca Alta Toscana – Via IV Novembre 108, Vignole, Quarrata, proiezione del film “Joyeaux Noel. Una verità dimenticata dalla storia”. Un film sulla prima guerra mondiale, ma con un taglio insolito. Si tratta di Joyeux Noël, scritto e diretto da Christian Carion e presentato in Italia con il sottotitolo di...