image_pdfimage_print

Corso di formazione docenti – Guerra totale, collaborazionismi e resistenze

Mar 2019
14-28
Dal 14 Marzo 2019 al 28 Marzo 2019

Presso la Sala Luciano Lama della sede provinciale della CGIL, l’ISRPT organizza un corso di formazione docenti sul tema “Guerra totale, collaborazionismi e resistenze”. Il corso è valido per l’aggiornamento dei docenti; costa 50 euro, importo pagabile anche con il bonus aggiornamento culturale docenti. Il corso si terrà nelle giornate di giovedì 14 marzo, 21...

In memoria delle vittime del Piroscafo Oria

Mar 2019
08

Intitolazione del Parco a Righetto Pierattini e alle vittime del naufragio del Piroscafo Oria Monsummano Terme, Piazza Guido Rossa Interventi di: Rinaldo Vanni (Sindaco di Monsummano Terme), Eugenio Giani (Presidente del Consiglio Regionale della Toscana) A seguire – Monsummano Terme, Circolo di Bizzarrino, Via Orlandini 1297 Presentazione del libro “Dispersi sì, dimenticati mai: il naufragio del piroscafo Oria, 12...

Suffragette italiane verso la cittadinanza (1861-1946)

Mar 2019
08-22
Dal 08 Marzo 2019 al 22 Marzo 2019

Presso la Biblioteca San Giorgio, dall’8 marzo al 22 marzo 2019 sarà visibile la mostra “Le donne e il voto. Suffragette italiane verso la cittadinanza (1861-1946)” Organizzata con materiali provenienti in gran parte dagli archivi dell’Unione Femminile Nazionale di Milano (ovvero da una delle più grandi realtà di conservazione della storia del suffragismo italiano) e...

La strage neofascista in Piazza della Loggia

Mar 2019
04

Lunedì 4 marzo 2019 alle ore 10.30, nell’ambito della rassegna didattica “Scenari del XX secolo”, Guido Panvini (Istituto di studi politici di Parigi SciencesPo), “28 maggio 1974: la strage neofascista di Piazza della Loggia a Brescia” Coordina Alice Vannucchi (Istituto Storico della Resistenza di Pistoia) Testimonianza di Manlio Milani (Presidente dell’Associazione familiari delle vittime della Strage di piazza...

Storie di profuganza ed esilio dal Confine alto Adriatico

Feb 2019
11

Lunedì 11 febbraio 2019 alle ore 10.30, nell’ambito della rassegna didattica “Scenari del XX secolo”, in occasione del Giorno del Ricordo intervento di Luciana Rocchi (Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’Età Contemporanea) sul tema “Storie di profuganza ed esilio dal Confine alto Adriatico” Coordina: Stefano Bartolini (Istituto Storico della Resistenza di Pistoia) Testimonianza di: Gianclaudio de Angelini (Vice-Presidente vice...

La mezzadria in Toscana con particolare riferimento al territorio pistoiese

Feb 2019
06

Mercoledì 6 febbraio 2019, ore 17.00 presentazione del volume di Lorenzo Ciattini La mezzadria in Toscana con particolare riferimento al territorio pistoiese – Edizioni dell’Assemblea Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, palazzo Cerretani, piazza dell’Unità, a Firenze. Il volume racconta in dettaglio la vita quotidiana dei coloni toscani fino all’ultimo dopoguerra, con un’attenta analisi dei lavori agricoli,...

Presentazione del romanzo “Proletkult” dei Wu Ming

Feb 2019
01

Venerdì 1° febbraio, alle 17.30, presso Lo spazio in Via dell’Ospizio, presentazione del romanzo storico “Proletkult” dei Wu Ming. Il romanzo ripercorre le vicende politiche e ideologiche d Aksander Bogdanov, fondatore, già poche settimane dopo la Rivoluzione d’ottobre, della Proletkul’t, organizzazione nata con lo scopo di diffondere in URSS una vera cultura proletaria. Saranno presenti...

“Mai indifferenti”

Gen Feb
27-04
Dal 27 Gennaio 2019 al 04 Febbraio 2019

Domenica 27 gennaio, nelle sale Affrescate del Palazzo comunale, alle 15.30, sarà inaugurata la mostra fotografica “Mai indifferenti”. L’esposizione è stata realizzata dalla sezione Anpi “Adele Bei” di Roma e dalla CGIL, per ricordare le leggi antiebraiche del 1938. Fra i promotori anche la Fondazione Valore Lavoro. Nella mostra, in cui è presente anche una parte...