image_pdfimage_print

Storie d’alabastro e d’anarchia

Mar 2016
12

Sabato 12 marzo 2016 ore 19:00 presso il Circolo Arci di Rosìa (Sovicille – SIENA), via Massetana 32 (info 3471970655) Attraverso un libro, un filmato e uno spettacolo teatrale e musicale vi racconteremo il mondo degli alabastrai di Volterra, gli artigiani che lavorano la pietra dell’alabastro. Spiriti toscani e libertari, oppositori del fascismo, lavoratori amanti...

Incontro a Sarteano sul 70° anniversario del suffragio universale

Mar 2016
10

Nell’ambito del cartellone “La Donna al Centro”, coordinato dal Centro Pari Opportunità, servizio associato dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, per la Festa della Donna 2016 giovedì 10 marzo, alle 17.00, l’Associazione Sarteano Viva propone presso la sua nuova sede, in Via Garibaldi, un incontro su un tema storico particolarmente sentito: nel 70° anniversario del suffragio...

A San Gimignano la mostra “Robert Capa in Italia 1943-1944”

Mar Lug
05-10
Dal 05 Marzo 2016 al 10 Luglio 2016

Dal 5 marzo al 10 luglio 2016 San Gimignano ospiterà presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” la mostra dedicata al grande fotoreporter di guerra Robert Capa, che racconta con 78 immagini in bianco e nero gli anni della seconda guerra mondiale in Italia. Considerato da alcuni il padre del fotogiornalismo, da...

Il diario del viaggio di Giorgio La Pira in Vietnam

Gen 2016
30

51 anni dopo l’avventuroso viaggio di Giorgio La Pira in Vietnam, Mario Primicerio, presidente della Fondazione Giorgio La Pira e storico accompagnatore del Professore in quel viaggio “ai confini del mondo”, pubblica il diario di viaggio di quella storica spedizione, raccontando in un saggio l’impegno per la pace del “sindaco santo” negli anni Sessanta. La...

Giornata della Memoria – Iniziative a Siena del 27 e 29 gennaio 2016

Gen 2016
27-29
Dal 27 Gennaio 2016 al 29 Gennaio 2016

Nell’ambito delle iniziative della Giornata della Memoria 2016 la Pinacoteca Nazionale di Siena, con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistensa Senese e dell’Età contemporanea, invita la cittadinanza mercoledì 27 gennaio 2016 alle 16.30, presso Pinacoteca Nazionale di Siena in Via San Pietro 29, a: “La passione per l’arte e la lotta per la libertà. Conversazione di Alessandro...

Il Giorno della Memoria a Siena e provincia

Gen Mar
12-14
Dal 12 Gennaio 2016 al 14 Marzo 2016

Per il Giorno della Memoria 2016 a Siena e provincia sono molte le iniziative organizzate da istituzioni comunali e associazioni.  Un programma intenso che si va ad affiancare ed intrecciare al fitto calendario organizzato dall’Istituto per la Storia della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea. ASCIANO. L’Amministrazione Comunale, in occasione del Giorno della Memoria, organizza il...

La grande sfida. Lectio magistralis di Paul Ginsborg

Dic 2015
14

Sala Comparetti – Chiostro pizza Brunelleschi (Firenze) PER L’INAUGURAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE A.A. 2015-2016 del DOTTORATO DI STUDI STORICI – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE E DI SIENA Saluti introduttivi: Anna Dolfi, Delegata al Dottorato di Ricerca, e Stefano Zamponi, Direttore del Dipartimento SAGAS Presiede: Andrea Zorzi, Coordinatore del Dottorato di Studi Storici LECTIO MAGISTRALIS...

A Siena la mostra fotografica letteraria “Elisioni permanenti”

Nov Dic
25-10
Dal 25 Novembre 2015 al 10 Dicembre 2015

Il giorno 25 Novembre 2015 alle ore 17,30 si inaugurerà presso le Stanze della Memoria a Siena in via Malavolti 9, la mostra fotografica letteraria “Elisioni permanenti”. Progetto fotografico realizzato da Niccolò Kirschenbaum, messo in versi dal poeta Federico Romagnoli, sostenuto e promosso dalla Sezione soci Unicoop Firenze di Siena e  dall’Istituto Storico della Resistenza...