sabato 5 settembre, ore 15,00 – Centro Visite di Cantagallo TREKKING della RESISTENZA sulle orme della Linea Gotica con guida ambientale (Agi) e il testimone Nello Santini; al rientro possibilità di assistere alla PROIEZIONE del cortometraggio “Amiche per la libertà. Tosca Martini, Tosca Bucarelli e le altre”, regia di massimo Smuraglia, a cura della Scuola...
Aspettando il 6 settembre…
In occasione del 71° Anniversario della Liberazione della città, il Comune, l’Anpi e la Fondazione Museo della deportazione organizzano un dendo programma di iniziative: Da venerdì 4 a domenica 6 a Palazzo banci Buonamici punto ANPI in collaborazione con gli studenti delle scuole superiori di Prato venerdì 4 ore 21.00, piazza 29 martiri, Figline di...
Un pratese nelle retrovie
Aperta il 23 maggio 2015, la mostra, allestita presso la Galleria espositiva pian terreno – Biblioteca comunale Lazzerini – Via Puccetti 3 , è prorogata fino al 30 settembre. Documentare gli avvenimenti del proprio tempo, classificando volantini, manifesti, opuscoli, articoli di giornale, pratiche amministrative familiari e professionali. Era questa la grande passione del pratese Tullio...
A Bolgheri si parla e si proietta il film “In nome del popolo italiano” di Dino Risi
Prosegue il ciclo di incontri Un ospite fantastico: corso per restare umani, la serie di incontri che Bolgheri Art presenta per tutto il mese di agosto nel giardino del Centro Civico di Bolgheri (Livorno). Omaggio per i 40 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, gli incontri hanno per ogni serata un tema e un...
Associazione G. Borsi: un ciclo di conferenza sulla storia livornese del ‘900
L’Associazone Culturale “GIOSUE’BORSI” di Livorno nell’ambito della kermesse “TOCCA LE STELLE A MONTENERO” (Livorno) organizza un ciclo di conferenze e visite guidate sulla storia livornese del ‘900. Le conferenze avranno luogo presso il Ristorante Conti, piazza del Santuario 17, a Montenero Alto. Questi i prossimi appuntamenti: Lunedì 24 Agosto, ore 18,15: “Giosuè Borsi e i...
“Una manciata di muri e tutti”, una serata della memoria a Pieve Santo Stefano
Sabato 22 Agosto, alle ore 21,30, nel 70° anniversario dalla fine della più sanguinosa guerra che la storia dell’uomo ricordi, l’Archivio diaristico Nazionale in collaborazione con il Comune di Pieve Santo Stefano organizza una serata della MEMORIA, nella quale saranno protagoniste le voci dei testimoni della distruzione di Pieve Santo Stefano, avvenuta per mano dei...
Scopriamo l’archivio Nutini
Nell’ambito della rassegna estiva Apriti Chiostro, organizzata dal Comune di Vernio, venerdì 21 agosto alle ore 21.00 presso il Casone de’ Bardi si terrà l’appuntamento Scopriamo l’Archivio Nutini con la proiezione di antiche foto del territorio di Vernio provenienti dallo storico Archivio Nutini, custodito e gestito dalla Biblioteca popolare Petrarca. L’evento è a cura di Lisa...
Omaggio a Campana nel 130° anniversario della nascita
Nella ricorrenza del 130° anniversario della nascita di Dino Campana il Centro Studi Campaniani che da 26 anni ne promuove la conoscenza e lo studio, rende omaggio al poeta come ogni anno . La manifestazione si terrà a Marradi (FI) giovedì 20 agosto 2015 alle ore 21,00 presso il Centro Studi Campaniani e precisamente nella...