Due anniversari e un grande amore per la memoria. Sono questi i perni attorno ai quali ruota il programma della XXXI edizione del Premio Pieve Saverio Tutino (18-20 settembre Pieve Santo Stefano). Gli anniversari sono quelli che riguardano le due guerre mondiali: i 100 anni dall’inizio del primo conflitto e i 70 anni della Liberazione....
Pistoia fra neutralità e intervento
Giovedì 17 settembre alle 17, con la partecipazione della Filarmonica Borgognoni, che eseguirà musiche dell’epoca, sarà inaugurata la mostra Pistoia tra neutralità e conflitto, che potrà essere visitata fino al 31 ottobre nelle ore di apertura della biblioteca. La mostra è stata realizzata dall’Associazione culturale Storia e città e dalla Biblioteca comunale Forteguerriana e promossa...
Storia e memoria alla Biblioteca Mario Luzi
All’interno del ciclo “Incontriamoci alla Luzi! 5 appuntamenti per 5 temi”, a cura di Alessandra Borsetti Venier, Giovedì 17 settembre 2015 ore 17 Presentazione del libro di Maria Pagnini Evelina. Una via crucis di 3.333 passi La storia dei fucilati di colle Montici alle porte di Firenze (28-30 giugno 1944) Pagnini Editore Ricostruzione della...
L’erbario di Calamandrei a Bagno Vignoni
Dopo quella del 5 luglio, al Lago di Montepulciano, a cui partecipò anche Alberto Asor Rosa, la Biblioteca Comunale – Archivio Storico “Piero Calamandrei” di Montepulciano, annuncia una nuova presentazione di “Codici e rose” (Olschki 2015), saggio di Paola Roncarati e Rossella Marcucci sull’erbario di Piero Calamandrei. L’appuntamento è per le 18.00 di sabato 12...
Si celebra il 72° anniversario della Battaglia di Piombino
Domenica 13 settembre si celebra il 72° Anniversario della Battaglia di Piombino e il 15° anniversario del conferimento della Medaglia d’oro al valore militare alla città. La battaglia di Piombino è stato il primo episodio resistenziale che è stato alla base del riconoscimento della medaglia d’oro al Valor Militare alla Città nel 2000 dall’allora presidente...
La libertà è un soffio di vita
In occasione del 71° anniversario della Liberazione di Vaiano, la Fondazione CDSE e il Comune di Vaiano in collaborazione con l’ANPI, organizzano una serata racconto dal titolo: “La libertà è un soffio di vita. Storie di umanità e coraggio: la comunità civile vaianese al passaggio del fronte nella Valdibisenzio”. La serata, curata da Alessia Cecconi...
A Livorno una serata dedicata alla poesia di Giorgio Caproni
Mercoledì 9 settembre, alle ore 21.30, serata culturale dedicata al poeta Giorgio Caproni in Fortezza Vecchia. L’iniziativa è promossa dall’associazione musicale e culturale “Ensemble Bacchelli “ in compartecipazione con il Comune di Livorno , con lo scopo di far comprendere maggiormente alla città il mondo poetico di Giorgio Caproni e la sua grandezza che lo...
Eredità del Novecento-Arte e design nelle collezioni civiche livornesi
Nell’immediato secondo dopoguerra la città di Livorno, che aveva sempre avuto una forte vocazione per l’arte contemporanea, iniziò, attraverso il “Premio Amedeo Modigliani”, una vera e propria campagna acquisti di opere d’arte. Il premio si tenne tra il 1955 e il 1967 e le sue due ultime edizioni portarono alla città dei lavori tanto straordinari,...