In occasione della Festa della Donna, il Comune di Vaiano, il gruppo Auser La Sartoria e lo SPI CGIL in collaborazione con la Fondazione CDSE organizzano l’incontro “Balie e badanti – donne di ieri e di oggi tra sacrifici e speranze”. All’interno della giornata Alessia Cecconi e Luisa Ciardi del CDSE proporranno un intervento dal...
UN FUTURO PER LA MEMORIA @ Prato
7 marzo 2019 dalle ore 21 @ Sala conferenze del Museo della deportazione e della Resistenza
W LA MEMORIA VIVA – Amilcare Piancaldini, storia di un pratese
Sabato 2 marzo – dalle ore 18 @ Circolo L. Ballerini – via Cittadino 39, Mezzana (Prato)
Carlo Smuraglia a Prato
28 gennaio 2019 – ore 18 @ Centro Arte Contemporanea Pecci – viale della Repubblica 277, Prato
GIORNATA DELLA MEMORIA – Comune di San Miniato
27 Gennaio 2019 Comune di San Miniato GIORNATA DELLA MEMORIA
La Giornata della Memoria a Montemurlo
Per la giornata della Memoria, a Montemurlo sarà inaugurata il 26 gennaio alle 15 la mostra “Carta d’identità’ di san Massimiliano Kolbe” ,che farà ripercorrere, attraverso un itinerario storico, sociale, spirituale e personale, i momenti più significativi della vita e della missione di san Massimiliano Maria Kolbe. Polacco ma residente a Montemurlo, si offrì di prendere...
GIORNO DELLA MEMORIA 2019 – eventi a Prato
27.01.1945-27.01.2019 74° Anniversario della Liberazione di Auschwitz Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, a partire dal 20 gennaio, il Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato dà il via a iniziative aperte...
La Battaglia di Valibona _ inizio dell’anno con passo partigiano
Giovedì 3 gennaio dalle ore 8.30 il nuovo anno ricomincia sui “Sentieri partigiani” e sugli itinerari della Memoria e della Resistenza, nel giorno della ricorrenza dalla battaglia di Valibona, uno dei primi conflitti armati documentati fra partigiani e nazi-fascisti nel centro-Italia. Sulle tracce dell’epitaffio di Calamandrei vogliamo andare ‘nei luoghi dove è nata la Costituzione’...