Sabato 17 Marzo 2018 | ore 17 @ Sala Tobino – Palazzo Ducale, Lucca DA LUCCA AL CAPO DI BUONA SPERANZA Storie e vicende dell’emigrazione italiana e lucchese in Sud Africa Presentazione del libro di Donatella Benedetti. Quaderni della Fondazione Paolo Cresci per la Storia dell’emigrazione Italiana n. 9 Presenta | Zefiro Ciufoletti, professore di...
Biblioteca Marconi di Viareggio (LU), gli eventi del mese di febbraio
“La menzogna della razza” – Conferenza a Seravezza (LU) per il 70° Anniversario delle leggi razziali
Il Comune di Seravezza (LU) , in occasione del Giorno della Memoria 2018, organizza sabato 27 gennaio 2018 (ore 10:00-12:00) presso il Teatro Scuderie Granducali di Seravezza (LU), la conferenza dal titolo: La menzogna della razza. Genesi, emanazione ed applicazione delle leggi razziali. L’esclusione e l’educazione al razzismo nella scuola fascista a cura della Prof.ssa...
“Gitanti & Dintorni”, Mostra fotografica di Roberto Paglianti, Palazzo Ducale – Lucca
L’Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Lucca è lieta di presentare, in collaborazione con la Scuola per la Pace della Provincia, la mostra fotografica di Roberto Paglianti “Gitani & Dintorni” che si svolgerà presso la Sala Mario Tobino di Palazzo Ducale dal 25 gennaio al 18 febbraio. GITANI & DINTORNI mostra fotografica di ROBERTO PAGLIANTI...
Targa commemorativa a Bagni di Lucca per il Giorno della Memoria
23 gennaio ore 10.30, il Comune di Bagni di Lucca vi invita all’ex Grande Albergo delle Terme a Ponte a Serraglio per l’inaugurazione della targa commemorativa che sarà apposta sulla struttura che fu luogo di concentramento degli ebrei fra il 1943 e il 1944. L’iniziativa sarà preceduta al monumento a Liliana Urbach al Parco della...
PORRAJMOS Altre tracce sul sentiero per Auschwitz
Sabato 20 gennaio nella Sala Maria Luisa del Palazzo Ducale di Lucca inaugurazione della mostra “PORRAJMOS Altre tracce sul sentiero per Auschwitz” alle ore 10.00 per le scuole superiori, con intervento di Paolo Cagna Ninchi che racconterà la storia di Johann Trollman, campione di boxe sinto umiliato dal nazismo, e alle ore 16.30 per la...
“LA RAZZA NEMICA – la propaganda antisemita nazista e fascista”
Giovedì 18 gennaio alle ore 17.00 in Sala del Trono – Palazzo Ducale, si terrà l’inaugurazione della mostra “LA RAZZA NEMICA – la propaganda antisemita nazista e fascista”. Per comprendere come sia stato possibile che centinaia di migliaia di uomini comuni abbiano potuto partecipare attivamente alla persecuzione e all’uccisione della minoranza ebraica dell’intera Europa, è necessario...
Laboratori della Memoria
Nei giorni 17 gennaio e 7 febbraio alle ore 15.30, presso la Biblioteca “Luciana Pacifici e Giuliano Procaccia” di Cerasomma, l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca propone i “laboratori della Memoria” in collaborazione con l’Associazione culturale “Una finestra su Cerasomma”. Iniziativa all’interno del vasto programma di iniziative promosse da Comune...