22 settembre 2018 dalle ore 17 @ PIETRASANTA/ Croce Verde I CRIMINI DELLA X MAS nel territorio apuo-versiliese Iniziativa a cura delle Sezioni ANPI di Pietrasanta, Massa, Montignoso, Carrara, Lunigiana e Sezioni del Comitato Provinciale ANPI di Lucca. Interverranno Massimo Michelucci – Istituto Storico della Resistenza Apuana Roberto Rossetti – Insegnante I.S.R.E.C. Lucca Locandina in...
San Rossore 1938 80° anniversario della firma delle leggi razziali italiane
Un ricco programma di eventi scientifici a cura dell’Università di Pisa, promosso dalla Regione Toscana, in collaborazione con Scuola Universitaria superiore Sant’Anna, Scuola Alti studi di Lucca, e con l’adesione delle Università di Firenze, di Siena, dell’Università per stranieri di Siena, del Comune di Pisa, della CRUI e dell’UCEI. Fra i tanti eventi ricordiamo: A...
Celebrazioni per il 74° Anniversario della Strage di Sant’Anna di Stazzema
12 agosto 2018 / dalle ore 9 @ Sant’Anna di Stazzema Celebrazioni per il 74° Anniversario della Strage di Sant’Anna di Stazzema In allegato il programma completo delle celebrazioni e delle manifestazioni collegate. ore 9 Ritrovo autorità e delegazioni a Sant’Anna di Stazzema e deposizione corone di fiori. Celebrazione della S. Messa sul sagrato della chiesa...
“Erano come figli”. Un monologo teatrale per don Aldo Mei.
Alle ore 22.00 del 4 agosto 1944 veniva fucilato dalle SS sotto le mura di Lucca, nei pressi di Porta Elisa, il giovane parroco di Fiano Aldo Mei, arrestato due giorni prima al termine della messa, colpevole di aver prestato assistenza religiosa ai partigiani e di aver protetto ebrei e perseguitati politici. “Muoio travolto dalla...
MANIFESTAZIONE in ricordo delle lotte Partigiane
15 luglio 2018 | ore 9 @ Bagni di Lucca MANIFESTAZIONE in ricordo delle lotte Partigiane L’omaggio ai monumenti seguirà questo ordine: ore 9 Piazza Salvo d’Acquisto Pianacce Fabbriche di Casabasciana Chifenti Fegana Parco della Pace ore 10:30 Ponte a Serraglio Bagni caldi Pieve di Monti di Villa ore 12 Montefegatesi Per chi fosse interessato,...
VALLERIANA STUDI STORICI | la nuova collana dell’Istituto Storico Lucchese
sabato 16 giugno 2018 | dalle ore 9:30 Istituto Storico Lucchese _ sezione Pescia-Montecarlo Valdinievole PRESENTAZIONE DI VALLERIANA La nuova rivista di studi storici dell’Istituto Storico Lucchese 9:30 Visita guidata gratuita del Museo della Carta di Pietrabuona e del suo archivio a cura di Massimiliano Bini Ritrovo presso il parcheggio della sede del museo (via...
Il racconto di Portella della Ginestra a Viareggio
Mercoledì 18 aprile alle ore 17.30, presso Villa Argentina a Viareggio viene presentato il libro Portella della Ginestra Primo maggio 1947, di Mario Calivà, per Navarra Editore. Portella della Ginestra, primo maggio 1947: per la prima volta parlano alcuni dei protagonisti sopravvissuti all’eccidio dei lavoratori. Un modo per rileggere e ripensare con gli occhi dei...
73° Anniversario della Liberazione – Le iniziative promosse a Lucca dall’ISREC
L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca (ISREC), assieme alla Provincia di Lucca, al Comune di Lucca e alle Associazioni partigiane, in occasione del 73° Anniversario della Liberazione organizza le seguenti iniziative: 18 aprile Presentazione di Mario Calivà, Portella della Ginestra 1° maggio 1947. Nove sopravvissuti raccontano la strage. Con l’autore intervengono Andrea Ventura...