Un calendario fitto di appuntamenti sarà quello che la città di Livorno mette in campo quest’anno per commemorare il Giorno della Memoria (27 gennaio), ricorrenza internazionale in ricordo delle vittime dell’Olocausto. Sono previste celebrazioni istituzionali, cortei, conferenze, mostre, spettacoli, dirette radiofoniche e collocazioni di “Pietre d’inciampo” nelle strade cittadine con l’obiettivo ultimo di fare della...
Dall’Europa alla Palestina
L’Istituto Storico della Resistenza Senese, la Comunità ebraica di Firenze (Sezione di Siena) e la Sinagoga di Siena invitano la cittadinanza a Siena per due iniziative: Kadima – Da Pellestrina alla Terra Promessa Filmati e foto sulla storia della nave Kadima. Presso la Sinagoga di Siena, vicolo delle Scotte 14, dal 14 gennaio al 28...
Il MINE si rinnova
Sabato 30 dicembre alle ore 11.00 iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale al Museo delle Miniere e del Territorio dell’antico borgo di Castelnuovo dei Sabbioni. Nell’occasione saranno “consegnati alla comunità” i vari interventi portati a termine nelle ultime settimane. A partire dalla nuova scala d’accesso alla terrazza, gli allestimenti e il dipinto “Luci focali di vita” dell’artista...
Presentazione documentario – Fortunato Menichetti, il nonno partigiano
Giovedì 21 dicembre 2017 | ore 21 @ Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” (Palazzo delle Muse – piazza Mazzini, Viareggio) Presentazione del documentario Fortunato Menichetti, il nonno partigiano realizzato dalla Galimbertivideo Production Intervengono: Franco Galimberti, regista Rinaldo Serra, direttore della fotografia Raffaello Cecchett, presidente della Cooperativa G. Matteotti Tommaso Lucchesi, intervistatore Coordina la...
Sul filo della memoria. Gli archivi d’artista si raccontano
Lunedì 6 novembre alle 18.00 al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato un nuovo appuntamento della rassegna Sul filo della memoria. Gli archivi d’artista si raccontano Introducono Danka Giacon e Filippo Tibertelli de Pisis Interventi di: Stefano Pezzato, responsabile area artistica del Centro Pecci, Gli archivi d’artista al Centro Pecci Lorenzo Valgimogli, Soprintendenza...
Vittorio Giorgini: l’opera e l’archivio
Al Centro Pecci di Prato continua il ciclo Archivi del contemporaneo in Toscana. Giovedì 5 ottobre alle ore 17 l’appuntamento è con Vittorio Giorgini: l’opera e l’archivio. L’evento è in collegamento con le iniziative per Vittorio Giorgini, architetto sperimentale tra Firenze e New York (Firenze, 1926 – 2010) promosse da B. A. Co. – Archivio...
Gino Terreni: passione artistica e impegno civile. Testimonianze della sua attività a Cerreto Guidi e dintorni
Venerdì 15 settembre, alle ore 21.15, nei locali del Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi, si svolgerà l’iniziativa Gino Terreni: passione artistica e impegno civile. Testimonianze della sua attività a Cerreto Guidi e dintorni con Leonardo Giovanni Terreni, Presidente dell’Archivio Gino Terreni, organizzata nell’ambito della 13^ edizione della Giornata del Contemporaneo, a cura dell’Associazione AMACI...
Resistere per l’arte. Letture teatralizzate a Casa Siviero
Martedì 5 settembre 2017, ore 21.15 Museo Casa Siviero, Lungarno Serristori, 1 Firenze Museo Casa Siviero, Fondazione CDSE e Altroteatro presentano: Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero l’arte in guerra letture teatralizzate a cura di Fondazione CDSE e Altroteatro tratte dal libro di A. Cecconi Resistere per l’arte. Guerra e patrimonio artistico in Toscana, edizioni...