Ultimi giorni di apertura della mostra ๐๐๐๐ฎ๐๐ฒ ๐ญ๐ต๐ฐ๐ฐ: ๐น๐ฎ ๐ฅ๐ฒ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐๐ถ๐ป๐ฐ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ถ๐๐ฎ ๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐ถ ๐ฑ๐ผ๐ฐ๐๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ถ๐ผ, progetto della Biblioteca Serantini che si รจ posto l’obiettivo di raccogliere e digitalizzare alcuni importanti documenti relativi alla Resistenza e alla Liberazione in provincia di Pisa, al fine di costruire una mostra fisica itinerante e virtuale...
Presentazione del libro di Stefano Bartolini “Vogliamo quello che ci avete promesso”
Presentazione del libro: PRIGIONIERI NELLA STORIA Cesare Furlanetto – IMI e i compagni di Stalag
Anteprima del film โEmilio Lussu, Il Processoโ di Gianluca Medas
17 dicembre 2024 | ore 17 Fondazione Circolo Rosselli, via degli Alfani 101r, Firenze Anteprima del film โEmilio Lussu, Il Processoโ di Gianluca Medas Il film รจ prodotto da Massimo Casula per Zena Film e Nicola Mennuni per Nical Films Il film che ripercorre una tappa fondamentale della vita di Emilio Lussu: il processo per...
Convegno didattico “Sulle strade della Resistenza e della Liberazione”
โDonne e uomini della Resistenza. Storie e persone nelle carte ISRTโ.
Sabato 14 dicembre 2024 ci sarร una nuova apertura straordinaria dellโArchivio dellโIsrt, unโoccasione per conoscere meglio il nostro Istituto e i suoi patrimoni culturali: in questa occasione sarร possibile visitare la piccola mostra documentaria allestista per lโoccasione dedicata a โDonne e uomini della Resistenza. Storie e persone nelle carte ISRTโ. Le visite guidate, nelle fasce...
Bruno Bernini: il percorso di un comunista non comune
Prosegue il ciclo di incontri organizzato da ISTORECO in collaborazione con lโArchivio di Stato di Livornoย Gli archivi raccontano: storie di protagonisti del Novecento livorneseย dedicato ai personaggi livornesi e lโimportanza delle carte dโarchivio. Lโappuntamento รจ giovedรฌ 12 dicembre presso la Sala dellโArchivio di Stato di Livorno di via Fiume 40, alle ore 16.00. Nel seminario intitolatoย Bruno...