Presentazione del libro L’oppositore. Matteotti contro il fascismo
9 ottobre 2024 | ore 17 | FIRENZE Società di Mutuo Soccorso di Rifredi 1883 Via Vittorio Emanuele II 303, Firenze Nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti Presentazione del libro L’oppositore. Matteotti contro il fascismo di Mirko Grasso, Carocci Editore 2024 ne discutono, con l’autore Fabio Bertini Marino Biondi Ariane Landuyt Valdo Spini
Giornata di studi all’istituto francese di Firenze: Patrimonio in pericolo. Il salvataggio dei beni culturali durante la Seconda guerra mondiale in Italia e in Francia
80°Distruzione e Liberazione di Cantagallo
Sabato 5 ottobre, ore 16.00 | Luicciana, palazzo comunale 80°Distruzione e Liberazione di Cantagallo “Storie di lotta, di arte e di pace” partecipazione libera
Presentazione del libro Le Camicie Nere in Africa 1923-1943
Venerdì 4 ottobre 2024, ore 17 Fondazione Spadolini Nuova Antologia Via del Pian dei Giullari 36/A, Firenze Presentazione del libro Le Camicie Nere in Africa 1923-1943 di Niccolò Lucarelli Introduce il Professor Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Dialogano con l’autore Prof. Ugo Barlozzetti Membro della Società Italiana di Storia Militare Paolo Caselli Giornalista e cultore...
All’ombra dei tigrotti di Maremma.
Durante l’estate appena trascorsa, la Casa della memoria al futuro è diventata una residenza d’artista, nella quale ha preso vita il progetto finanziato dal Consiglio regionale toscano e dal Comune di Magliano in Toscana, promosso dall’ISGREC e dalla sezione “Ombre dolci” dell’Accademia del Libro di Montemerano. Il primo appuntamento con gli esiti del lavoro degli...
Presentazione del nuovo libro di Nicola Coccia: ‘Vita del confinato Luigi Spacal che davanti alla morte diventò pittore’
Il 2 ottobre alle 18, al Libraccio, via Cerretani a Firenze, sarà presentato il nuovo libro di Nicola Coccia: ‘Vita del confinato Luigi Spacal che davanti alla morte diventò pittore‘ , edito da Ets. Intervengono: il presidente toscano delle associazioni antifasciste e della Resistenza Roberto Ragazzini; la giornalista Olga Mugnaini; l’attore Stefano Gragnani; lo storico...
Mattoncini di libertà – laboratorio di lego history
Domenica 29 settembre, ore 15.00 Rifugio Le Cave, Riserva Naturale Acquerino-Cantagallo Mattoncini di libertà – laboratorio di lego history (dai 7 anni) La fauna del suolo – laboratorio e letture green per i più piccoli gratuito con prenotazione obbligatoria su: www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi.it