LIVORNO – FORTEZZA VECCHIA, sala Canaviglia ore 21.00 Venerdì 13 settembre 2024 in occasione della commemorazione dell’81° Anniversario dell’8 Settembre 1943, ISTORECO ha organizzato in collaborazione con il Comune di Livorno, l’Autorità Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Anpi, Anppia, Anei e Aned la proiezione del film “L’uomo che verrà”, che propone una riflessione sulla Seconda...
80°anniversario della Liberazione di Montemurlo
80°anniversario della Liberazione di Montemurlo 11 settembre ore 21.00 – parco di Villa Giamari Presentazione del podcast “Ribelli” e concerto di ResistenzAcustica ingresso libero
Mostra “Dalla nascita del fascismo alla Liberazione di San Piero a Sieve: i ricordi di un paese”
80° anniversario della Liberazione di San Piero a Sieve
Inaugurazione mostra PROGETTARE LA MEMORIA. LO STUDIO BBPR: I MONUMENTI, LE DEPORTAZIONI
Lunedì 9 settembre ore 12.00 presso il Memoriale delle deportazioni a Firenze
80° Anniversario della Liberazione del Comune di Vaglia
Domenica 8 settembre 2024 Programma delle celebrazione a cura dell’Amministrazione comunale, con intervento del direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, Matteo Mazzoni:
Omaggio alla Brigata Partigiana Perini
Domenica 8 settembre a partire dalle ore 10,00 presso lo Spazio sagra in Via Abeti dei Villesi, Villa Basilica si terrà l’incontro: “Omaggio alla Brigata Partigiana Perini. Interviene per IsrecLu il Dott. Carlo Giuntoli.
Massarosa a 80 anni dalla Liberazione
In memoria della Liberazione di Massarosa a partire da lunedì 7 settembre fino a sabato 21 otto incontri per ricordare il 16 settembre 1944. In particolare vi invito ai seguenti incontri: 7 settembre, ore 16.30, Centro accoglienza “La Brilla”, Quiesa. Conferenza in occasione dell’80° Anniversario della strage di Massaciuccoli 11 settembre, ore 17.00, Centro accoglienza...