In occasione del Giorno del Ricordo 2025, il Comune di Capannori e l’ISREC di Lucca presentano due iniziative. Il giorno #venerdi14febbraio alle 17:30 presso il Polo culturale Artemisia, Armando Sestani, figlio e nipote di profughi giuliani che da Pola attraverso Taranto hanno trovato a Lucca la meta finale del loro esodo, dialogherà con Orietta Altieri-Alt,...
Giorno del Ricordo 2025: Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano
Perché il Giorno del Ricordo. La frontiera giuliana dai conflitti del passato al dialogo europeo
Il Giorno del Ricordo alla Biblioteca delle Oblate
L’occupazione italiana dei Balcani. Il mito degli italiani brava gente
«La conoscenza scaccia la paura» Giorno del Ricordo a Grosseto.
Giorno del Ricordo 2025 «La conoscenza scaccia la paura» Martedì 11 febbraio 2025 | ore 17 Grosseto | Sala Pegaso del Palazzo della Provincia Si celebra il 10 febbraio il Giorno del Ricordo, istituito con la legge n. 92 del 2004 per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le...
“Il soffio dello Spirito. Cattolici nelle Resistenze europee”. Presentazione.
Il nostro Istituto, in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana e l’Associazione nazionale partigiani cristiani – sezione di Firenze, promuove la presentazione del libro di C. Vecchio Il soffio dello Spirito. Cattolici nelle Resistenze europee, invitando tutti a partecipare: lunedì 10 febbraio ore 16.00 Sala Fanfani, Palazzo del pegaso, via Cavour 4. Saluti del presidente del...