image_pdfimage_print

Presentazione del libro Le Camicie Nere in Africa 1923-1943

Ott 2024
04

Venerdì 4 ottobre 2024, ore 17 Fondazione Spadolini Nuova Antologia Via del Pian dei Giullari 36/A, Firenze Presentazione del libro Le Camicie Nere in Africa 1923-1943 di Niccolò Lucarelli Introduce il Professor Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Dialogano con l’autore Prof. Ugo Barlozzetti Membro della Società Italiana di Storia Militare Paolo Caselli Giornalista e cultore...

All’ombra dei tigrotti di Maremma.

Ott 2024
04

Durante l’estate appena trascorsa, la Casa della memoria al futuro è diventata una residenza d’artista, nella quale ha preso vita il progetto finanziato dal Consiglio regionale toscano e dal Comune di Magliano in Toscana, promosso dall’ISGREC e dalla sezione “Ombre dolci” dell’Accademia del Libro di Montemerano. Il primo appuntamento con gli esiti del lavoro degli...

Presentazione del nuovo libro di Nicola Coccia: ‘Vita del confinato Luigi Spacal che davanti alla morte diventò pittore’

Ott 2024
02

Il  2 ottobre alle 18, al Libraccio, via Cerretani a Firenze, sarà presentato il nuovo libro di Nicola Coccia: ‘Vita del confinato Luigi Spacal che davanti alla morte diventò pittore‘ , edito da Ets.  Intervengono:  il presidente toscano delle associazioni antifasciste e della Resistenza Roberto Ragazzini; la giornalista Olga Mugnaini; l’attore Stefano Gragnani;  lo storico...

“La Spagnola in Toscana”: presentazione del volume

Set 2024
28

Sabato 28 settembre alle ore 17.00, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con l’Istituto della Resistenza di Pistoia vi invita alla presentazione del volume curato da Francesco Cutulo “La Spagnola in Toscana”, Viella, 2024. Dopo i saluti istituzionali, interverranno Monica Pacini, Claudio Rosati, Simonetta Soldani. Sarà presente il curatore del volume....

Giocare la Storia. Livorno 1921: La Rivoluzione a Congresso. Invito

Set 2024
28

L’Archivio di Stato è lieto di invitare la Signoria Vostra all’evento “Giocare la Storia. Livorno 1921: La Rivoluzione a Congresso”, che si svolgerà nella giornata di sabato 28 settembre 2024 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. In collaborazione con il Comune di Livorno, il Museo della Città, ISTORECO Livorno e il Teatro Goldoni, questo Archivio ospiterà la...