Giovedì 21 novembre verrà inaugurata, a Colle di Val d’Elsa, la mostra fotografica e documentaria “Siena Libera 80. A ottanta anni dalla Liberazione del territorio senese 1944-2024”. La mostra sarà aperta da una conversazione sul tema “La Liberazione e gli eccidi” (ore 17:30 presso il saloncino del Teatro del Popolo) in cui interverranno: Fabio Dei...
Primetta Cipolli Marrucci: una militante comunista dal fascismo agli anni ’50
CONVEGNO DI STUDI “Il 1944 e la lotta in armi nell’Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali”
Canzoni contro la guerra 2024
“Il delitto Matteotti”. Presentazione.
Giovedì 31 ottobre 2024, ore 17.30 all’Accademia La Colombaria, presentazione del volume di MAURO CANALI IL DELITTO MATTEOTTI Il Mulino editore, 2024 Saluti GUIDO CHELAZZI (Presidente Accademia “La Colombaria”) Interventi GIAN BIAGIO FURIOZZI (Università di Perugia) ARIANE LANDUYT (Università di Siena) Conclusioni MAURO CANALI
A LUCCA COMICS presentazione del fumetto Matteotti Per Noi
30 ottobre 2024 | ore 11.30 – 12.30 | LUCCA In occasione del Lucca Comics presso la Sala Tobino (Palazzo della Provincia, Cortile Carrara) incontro sui 100 anni dall’omicidio Matteotti presentazione del fumetto Matteotti Per Noi Realizzato all’interno del progetto Giacomo Matteotti per le scuole e le giovani generazioni, promosso da Fondazione Circolo Fratelli Rosselli,...
Presentazione del volume di Claudio ALBERTANI “Il giovane Victor Serge (1880-1919): ribellione e anarchia”
Martedì 29 ottobre, alle ore 17:30, si terrà la presentazione del volume di Claudio ALBERTANI “Il giovane Victor Serge (1880-1919): ribellione e anarchia” (BFS Edizioni, 2024). Introduzione di Franco Bertolucci alla presenza dell’Autore.
Presentazione del libro di Concetto Vecchio IO VI ACCUSO GIACOMO MATTEOTTI E NOI
25 ottobre 2024 | ore 10 | FIRENZE Teatro Cantiere Florida Via Pisana 111r – Firenze presentazione del libro di Concetto Vecchio IO VI ACCUSO GIACOMO MATTEOTTI E NOI (UTET Ed.) Modera Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli Sarà presente l’autore si prega di confermare a fondazione.circolorosselli@gmail.com