In occasione del 73° Anniversario dell’Eccidio del Padule di Fucecchio, avvenuto il 23 agosto 1944, si terranno a Cerreto Guidi le seguenti celebrazioni: Mercoledì 23 agosto 2017 ore 21,30 Stabbia, Giardino della Meditazione “Livio Lensi”: “Fiori di sangue” spettacolo sullamemoria e sulle radici, ideazione e regia di Firenza Guidi Sabato 26 agosto 2017 ore 9,30 Piazza XXIII Agosto, Stabbia: deposizione...
“Fiori di sangue”: spettacolo teatrale per ricordare il Padule
Lo spettacolo “Fiori di sangue”, ideato e diretto da Firenza Guidi – ELAN Frantoio, si terrà mercoledì 23 agosto 2017, alle ore 21.00, nel Giardino della Meditazione “Livio Lensi”, a Stabbia. L’iniziativa, alla quale siete tutti invitati, è promossa dal Comune di Cerreto Guidi nell’ambito delle celebrazioni per il 73° anniversario della strage del Padule. “Fiori...
Serata dedicata al “Cinema familiare”
Nell’ambito del progetto La memoria in piazza – il patrimonio siamo noi, promosso dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino tramite il servizio Ecomuseo, il 22 agosto a Talla (Arezzo) verrà dedicata una serata al cinema familiare con la proiezione in piazza una selezione di documenti tratti dagli archivi familiari Casentinesi. La proiezione ha inizio alle...
Comunicare la Memoria
Si terrà oggi, 20 agosto alle ore 17.00 a Moggiona, Castello di Poppi, presso la Mostra permanente sulla guerra e la Resistenza, l’incontro Comunicare la Memoria, promosso dall’EcoMuseo del Casentino con il sostegno della Regione Toscana. Quali strategie e strumenti per comunicare oggi la memoria della guerra, della lotta di liberazione ed i valori dell’antifascismo? Quali...
Commemorazione eccidi di Bardine San Terenzo e Vinca
Nel 73° anniversario dagli eventi ecco il programma delle Cerimonie di Commemorazione degli Eccidi nazi-fascisti di San Terenzo-Bardine (Massa Carrara) del 19 AGOSTO 2017 e di VINCA del 24 AGOSTO 2017 BARDINE SAN TERENZO Sabato 19 agosto ore 9.45 Omaggio alla Lapide del “Ponte del Bardine” con deposizione Corona ore 9.50 Deposizione Corona al Cimitero...
Celebrazione del 73° anniversario degli eccidi di Lagacciolo, Podernovo e Consuma
Domani, sabato 19 agosto, il Comune di Pelago ricorda una pagina molto triste della sua storia: gli eccidi nazisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma, avvenuti 73 anni fa, durante i quali furono barbaramente uccisi 19 civili. L’appuntamento è alle 15,30 in località Consuma in piazza G. La Pira da dove partirà la camminata sul “Sentiero...
La memoria che resiste: luoghi e protagonisti a Massa
Venerdì 11 agosto alle ore 21.00, all’interno del programma delle “Notti d’Estate. Mostra della Resistenza Città di Massa” (Piazzale Partigiani), presentazione del libro La memoria che resiste, storie, luoghi e ritratti della Resistenza, 2° volume a cura di Stefano Radice e del fotografo Andrea Pepe. Saranno presenti gli autori con Elena Cordoni e Massimo Michelucci.
73° Anniversario della Liberazione di Firenze
Programma delle cerimonie ufficiali del Comune di Firenze: ore 07:00 – Palazzo Vecchio Il Suono della campana “La Martinella” annuncia la liberazione di Firenze. ore 09:00 – Palazzo Vecchio Deposizione di una corona di alloro alla lapide, dettata da Piero Calamandrei a ricordo della Liberazione di Firenze, murata sulla facciata di Palazzo Vecchio. ore 10:00...