image_pdfimage_print

Aspettando il 6 settembre, le iniziative del Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato

Set 2017
04-05
Dal 04 Settembre 2017 al 05 Settembre 2017

LUNEDI’ 4 settembre 2017 Ore 17.00, al Salone Consiliare del Comune di Prato, presentazione del libro Una famiglia in lotta. I Martini tra fine Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e Deportazione (Edizioni dell’Assemblea, Consiglio Regionale della Toscana, Firenze 2017) di Laura Antonelli e Andrea Giaconi Seguirà alle ore 19.00 ca. allo Spazio Mostre Valentini in Via...

In cammino con Balena – Camminata antifascista

Set 2017
02

I fatti All’una del 3 agosto 1944, i partigiani Balena, Giannetto, Morino, Lotar, Franco, e Greco, comandante della squadra, durante il trasporto di pesanti sacchi di farina, furono intercettati da una pattuglia tedesca che uccise Balena e fece prigioniero Gannetto per fucilarlo poco dopo. Gli altri riuscirono a fuggire e riunirsi alla Brigata. Alle ore...

“Libertà e Sport” per il 73° Anniversario della Liberazione di Signa

Set 2017
02-04
Dal 02 Settembre 2017 al 04 Settembre 2017

Come ogni anno la Festa della Liberazione di Signa viene dedicata ad un argomento specifico che in qualche modo vuol dare luce ad aspetti particolari di un evento poliedrico che, nella tragicità di momenti veramente difficili, hanno contribuito a rendere la comunità signese più forte nei propri valori. Quest’anno viene affrontato il tema “Libertà e...

Il Comune e la sua Comunità. Viaggio nella storia di Figline e Incisa dal dopoguerra al Comune unico

Set 2017
02-24
Dal 02 Settembre 2017 al 24 Settembre 2017

Ripercorrere la storia degli ex Comuni di Figline Valdarno e Incisa in Vald’Arno, dal 1945 alla loro fusione in un unico ente, datata 1 gennaio 2014. È lo scopo della mostra, promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Figline e Incisa Valdarno, dal titolo “Il Comune e la sua Comunità. Viaggio nella storia di Figline...

73° anniversario della Liberazione di Campi Bisenzio

Set 2017
02

Il Comune di Campi Bisenzio, in collaborazione con l’A.N.P.I. sezione “Lanciotto Ballerini”, organizza la cerimonia per ricordare la Liberazione di Campi Bisenzio dal nazifascismo: Sabato 2 settembre ore 10 Piazza Fra Ristoro Raduno dei Gonfaloni dei Comuni, dei cittadini e delle associazioni. ore 10.15 corteo nel centro cittadino ore 11 Deposizione corona di alloro in...