image_pdfimage_print

Convegno – Processo e democrazia. Le lezioni messicane di Piero Calamandrei.

Ott 2017
05

5 ottobre 2017 ore 10 @ Università di Siena Presidio Mattioli – Aula Cardini (Siena,via P.A. Mattioli 10) Siamo lieti di trasmettere l’invio al prossimo Convegno: Processo e democrazia Le lezioni messicane di Piero Calamandrei Programma Saluti – ore 10 Francesco Frati Rettore dell’Università di Siena Stefania Pacchi Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Giandomenico Comporti Direttore SSPL...

L’ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria

Set 2017
29

venerdì 29 settembre 2017 ore 17.30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso (via Cavour 2, Firenze)   Su iniziativa del Consiglio regionale,  presentazione del libro a cura di Franca Marcomin e Laura Cima L’ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria Per vedere le foto delle iniziative e rimanere sempre aggiornato visitare il sito: www.consiglio.regione.toscana. it

Prigionieri di Hitler prigionieri degli Alleati

Set 2017
28

Prigionieri di Hitler, prigionieri degli Alleati… Una riflessione sulle condizioni di prigionia dei militari italiani nei diversi contesti bellici. Giovedì 28 settembre, alle ore 16 presso la Sala Conferenze dell’Istoreco, con Gianluca Cinelli (Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo “D.L. Bianco”), Gianna Cascone (Presidente ANEI Livorno), Isabella Insolvibile (Istituto...

“Zone di guerra, geografie di sangue” a Castelnuovo di Garfagnana

Set 2017
23

Il prossimo sabato 23 settembre 2017, alle ore 17:00, presso la Sala “Luigi Suffredini” in piazzetta Ariosto a Castelnuovo di Garfagnana (Lu), si terrà una nuova presentazione del libro “Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)”. Edito dal Mulino, il volume rende conto dell’importante opera di censimento...

73° anniversario della Liberazione del territorio di Vernio

Set 2017
22-24
Dal 22 Settembre 2017 al 24 Settembre 2017

  Ricco fine settimana di iniziative in ricordo della  Liberazione del territorio di Vernio. Programma parziale (per il programma completo consultare la locandina dell’evento allegata) • venerdì 22 settembre ore 21.15 @ sala superiore dell’ex Meucci, Mercatale: Proiezione del film Italo, una storia vera sulla guerra e un appello per la pace. In collaborazione con...

IMI Italienische Militar-Internierte

Set 2017
20

Mercoledì 20 settembre alle ore 15.30 nella Sala consiliare del Comune di Pontassieve incontro per ricordare le figure dei militari italiani che nei giorni successivi all’armistizio dell’8 settembre del ’43 dissero no al nazifascismo. Saluti del Sindaco di Pontassieve, Monica Marini, e della Consigliera regionale, Serena Spinelli Interventi: Matteo Mazzoni; Istituto storico toscano della Resistenza...