Sabato 30 Aprile ore 10.30 Sala del Consiglio, Montecatini Terme: Per Nori, la sua città la ricorda. Il Comune di Montecatini Terme in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese Sezione Montecatini-Monsummano e Storia e Storie al Femminile ricorda Nori Andreini Galli (1926-2014) con contributi sulla vita e sulle opere. Si allega l’invito per il quale il...
“La leggenda dell’Artiglio e dei suoi palombari”
Sabato 30 aprile 2016 alle ore 11 il Museo della Marineria di Viareggio (Lungo Canale Est) organizza l’iniziativa “La leggenda dell’Artiglio e dei suoi palombari” con la proiezione del film documentario “Italiens, peur de rien”. La proiezione sarà introdotta da Sauro Sodini. Al museo saranno inoltre in mostra dal 3 al 15 maggio 2016 i...
Anni di piombo, penne di latta (1963-1980) Gli scrittori dentro gli anni complicati
Venerdì 29 aprile 2016 – ore 17.30 Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 26 – Firenze ROBERTO CONTU Anni di piombo, penne di latta (1963-1980 Gli scrittori dentro gli anni complicati) Introducono: Giovanni Falaschi e Giovanni Mari Nell’ambito del ciclo d’incontri a cura di Anna Benedetti “Leggere per non dimenticare” Aguaplano – officina del libro...
Ricordando don Lorenzo Milani e don Alfredo Nesi
Don Lorenzo Milani (1923, 1967) e don Alfredo Nesi (1923-2003) sono compagni di banco durante la formazione sacerdotale in Seminario e condividono poi con continuità le esperienze pastorali e di lavoro a Calenzano e fino a Barbiana. Il rapporto di amicizia e di collaborazione continua fino alla morte di don Milani. Rimarra’ negli anni successivi...
Abbattere i muri, costruire i ponti
Martedì 26 aprile, ore 16.30, presso l’Aula Magna della Facoltà teologica dell’Italia centrale (via Cosimo il vecchio 26, Firenze), presentazione del volume delle lettere di Giorgio La Pira a Paolo Sesto. Saluti di don Stefano Tarocchi, Preside della Facoltà e di Mario Primicerio Presidente della Fondazione La Pira Interventi: prof. Augusto d’Angelo, curatore del volume,...
25 aprile a Pescia
Celebrazione ufficiale 71° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE NAZIONALE ore 10,30 Chiesa Monumentale San Francesco Deposizione corona di alloro nella Cappella dedicata ai Caduti e celebrazione S. Messa ore 11,30 Raduno in piazza San Francesco; formazione corteo deposizione corone di alloro al Cippo di viale Garibaldi ed al sacrario del Palazzo Comunale – esecuzione “Il silenzio” ore...
Il 25 aprile dell’ISRT
In occasione del 25 aprile, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana partecipa con i propri rappresentanti alle seguenti cerimonie ed iniziative: Intervento del consigliere L. Bianchi alla Commemorazione promossa dal Comune di Poggio a Caiano (22 aprile, ore 21.00) Presentazione dell’ebook “Fogli ribelli” all’interno delle celebrazioni organizzate dal Comune di Dicomano, interventi di E. Corbino, M....
“25 aprile 2016 e Costituzione” a Gallicano
In occasione del 71° anniversario della Liberazione, con il patrocinio dell’Arci e dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca, la Sezione Anpi Val di Serchio – Garfagnana “Leo e Marino Lucchesi” organizza, presso gli impianti sportivi di Gallicano (Lucca), una giornata di memoria e riflessione sul significato odierno del 25 aprile...