Il 25 aprile, alle ore 17.00, nel Parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema, presentazione del Volume di Federico Binaglia.Un Angelo fra le belve di Sant’Anna, con Prefazione di Martin Schulz, Presidente del parlamento Europeo. Partecipano, Riccardo Nencini, Viceministro alle infrastrutture, Maurizio Verona, Sindaco di Stazzema, Emmanuel Pesi, Storico.
In ricordo di Elio Bartolozzi, barberinese internato a Mauthausen
Il Comune di Barberino di Mugello dedica il 71° Anniversario della Liberazione al ricordo della figura di Elio Bartolozzi, concittadino internato a Mauthausen nel corso del secondo conflitto mondiale con un denso programma di spettacoli e incontri (consultabile nel pdf allegato).
25 aprile a Dicomano
23 aprile ore 17.00, Sala del Consiglio comunale, presentazione dell’ebook a cura ISRT, Fogli ribelli. Firenze 1944: la stampa clandestina fra guerra e Resistenza. Interverranno gli autori: Eugenia Corbino e Paolo Mencarelli e Matteo Mazzoni, direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana. 24 aprile, ore 17.00 “Tamburino magico” spettacolo per grandi e piccini contro la guerra,...
Noi ricordiamo. Storie di Resistenza a Barga
Sabato 23 aprile si terrà a Barga presso Palazzo Pancrazi alle ore 10.30 il convegno “Noi ricordiamo. Storie di Resistenza”. Programma Saluto delle autorità Commemorazione di Amos Paoli (Barga, 1917-Massarosa, 1944), partigiano, Medaglia d’oro al valor militare, a cura del prof. Giovanni Cipollini (ANPI Versilia) Proiezione della testimonianza di Solidea Paoli, sorella di Amos, che...
“Giuseppe Mazzini. Tra presente e passato”
L’Associazione Mazziniana Italiana, con il Patrocinio del Comune di Piombino, organizza dal 23 aprile al 1 maggio la mostra “Giuseppe Mazzini. Tra presente e passato” che, dopo aver toccato le principali città italiane, sarà allestita a Palazzo Appiani di Piombino. Realizzata dal prof. B. Lorigiola con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’esposizione racconta la...
Il 25 aprile 2016 dell’Isrec Lucca
In questo articolo presentiamo il programma delle di eventi e cerimonie relativi alla Festa Nazionale della Liberazione 2016 che vedono l’Isrec Lucca tra gli organizzatori o nelle quali è previsto un intervento di rappresentanti ISREC. Nelle locandine allegate trovate tutti i dettagli degli eventi. LUCCA Cerimonia istituzionale provinciale durante la quale saranno consegnate le Medaglie...
Interventi dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana per il 25 aprile
In occasione delle commemorazioni del 71° anniversario del 25 aprile, festa della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Istituto Storico della Resistenza interviene in diverse manifestazioni con propri esponenti e rappresentanti. I programmi delle singole iniziative sono dettagliati negli articoli relativi: Intervento alla Commemorazione promossa dal Comune di Poggio a Caiano (22 aprile, ore 21.00) Presentazione dell’ebook...
Uomini, donne, comandanti e storie meticce
Venerdì 22 aprile, alla Biblioteca delle Oblate, piano terra, Sala Conferenze, alle ore 17.00, incontro su letteratura contemporanea e Resistenza a cura dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, in collaborazione con la stessa Biblioteca, le scuole Machiavelli-Capponi e Alberti di Firenze. Saluti del direttore dell’Isrt, Matteo Mazzoni Interventi di Antonella Sarti, docente del Liceo scientifico...