Venerdì 27 Maggio 2016 dalle ore 14.00, in occasione della presentazione del volume a cura di Maria Chiara Rioli, Ritornare a Israele. Giorgio La Pira, gli ebrei, la Terra Santa, si svolgerà nell’Altana di Palazzo Strozzi per iniziativa della Scuola Normale Superiore di Pisa l’incontro sul tema “La pace dei popoli, il Medio Oriente, le religioni...
In silenzio. Da Firenze alla strage di Treuenbrietzen
Venerdì 27 maggio 2016, dalle ore 16, Biblioteca delle Oblate, presentazione del libro di Mario Cristiani In silenzio. Da Firenze alla strage di Treuenbrietzen.Una storia vera a seguire proiezione del documentario web Nella sabbia del Brandeburgo Sarà presente Antonio Ceseri, ex internato militare, superstite della strage di Treuenbrietzen, protagonista del libro e di un episodio...
La giornata cittadina per la pace a Livorno
Si terrà il 27 maggio la tradizionale Giornata per la Pace, in ricordo dei bombardamenti che distrussero la città nel secondo conflitto mondiale e per solidarietà alle vittime delle guerre odierne. La manifestazione è promossa dalla Comunità di Sant’Egidio con il Comune di Livorno, la Diocesi di Livorno e l’ISTORECO. I conflitti in corso, la...
“Donna di libertà” di Anna Ramagini
Venerdì 27 maggio 2016 alle 18 presso la libreria Libri in armonia di Massa (via Pacinotti 14), organizzata da Anpi e Comune di Massa, si svolgerà la presentazione del volume “Donna di libertà” di Anna Ramagini. Presentazione del prof. Angelo Gatti, saluti di Nino Ianni. Sarà presente l’autrice.
Massimo Cacciari presenta “Con La Pira in Viet Nam”
Giovedì 26 maggio, alle ore 17, il saggio intitolato “Con La Pira in Viet Nam” curato da Mario Primicerio sarà presentato nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio. Il volume, con prefazione di Romano Prodi, costituisce una testimonianza approfondita dell’impegno di Giorgio La Pira per la pace mondiale. Con l’autore, e alla presenza dell’editore Mauro Pagliai, interverranno il filosofo Massimo Cacciari...
Incontro per Carlo Betocchi
Mercoledì 25 maggio, alle ore 17.00, in Sala ferri a Palazzo Strozzi, per il trentennale della morte di Carlo Batocchi: Tetti del cielo Testo scenico di Marco Marchi Musiche di Giovanni Battista Viotti Voce recitante Fabio Baronti Saluti di Antonia Ida Fontana e Gloria Manghetti
La Fisica ad Arcetri. Dalla nascita della Regia Università alle leggi razziali.
La Fisica ad Arcetri. Dalla nascita della Regia Università alle leggi razziali. Immagini, Documenti e Strumentazione Mostra organizzata dall’Archivio Storico del Comune di Firenze e dall’Università degli studi Dipartimento di Fisica e Astronomia Inaugurazione il 24 maggio alle ore 17,00, in Via dell’Oriuolo 35, nei locali espositivi dell’Archivio storico I temi documentati (con materiale documentario...
Sentinelle della memoria. Giocattoli di un’altra epoca alla Fondazione Caript
Dal 24 al 29 maggio, presso le sale espositive di Palazzo De’ Rossi a Pistoia, sarà possibile visitare la mostra Sentinelle della memoria: giocattoli di un’altra epoca, promossa da Fondazione Caript e associazione Orecchio Acerbo. Un’esposizione insolita e curiosa, adatta a grandi e piccini, che raccoglie i giocattoli appartenenti alle collezioni private della famiglia Cecchi de’ Rossi e di...