Comune di Livorno, Anppia, e Associazione don Nesi/Corea organizzano l’iniziativa “COSTITUZIONE: LAVORI IN CORSO. La Costituzione è il fondamento del nostro Stato. Varrà per gli anni a venire. Informiamoci prima di decidere”, Martedì 31 maggio 2016 ore 17,00, Presso l’Associazione don Nesi/Corea, via La Pira 11, quartiere Corea, Livorno Intervengono: MICHELE BATTINI Professore Storia Contemporanea...
L’idioma molesto. Cecchi e la letteratura novecentesca a sfondo razziale
Martedì 31 maggio, alle ore 17.30 in Sala Ferri, Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux vi invita alla presentazione del volume di Bruno Pischedda su Emilio Cecchi: Lidioma molesto. Cecchi e la letteratura novecentesca a sfondo razziale (Edizioni Aragno) Coordina Gloria Manghetti Intervengono: Alberto Cavaglion e Franco Contorbia
Il 50° anniversario dell’uscita del film “L’armata Brancaleone”
In occasione del 50° anniversario dell’uscita del film L’armata Brancaleone, la Società Storica Pisa, d’intesa con il Cineclub Arsenale, le Edizioni Erasmo e il Centro Studi Commedia all’italiana, promuove un evento dedicato al film di Mario Monicelli. Martedì 31 maggio alle ore 17.00 viene presentato il volume Age-Scarpelli-Monicelli, L’armata Brancaleone. La sceneggiatura (Edizioni Erasmo, 2016)...
Sulle strade di don Milani: “L’uomo del futuro”
Lunedì 30 maggio, ore 17.30, Sala Ferri in Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux presente il volume di Eraldo Affinati, L’uomo del futuro, intervengono Alba Donati e don Andrea Bigalli. Il volume è candidato al Premio Strega
Presentazione del volume di Ubaldina Pannocchia, staffetta partigiana
Lunedì 30 maggio, alle ore 16.30, nella Sala delle Cerimonie di Palazzo Comunale si svolgerà la presentazione del volume dal titolo “Nonna… raccontami. Ricordi di Ubaldina Pannocchia, staffetta partigiana”. Saranno presenti Ubaldina Pannocchia, Cristina Tosi e Ambra Cavallozzi del Coordinamento femminile di ANPI e ANPPIA di Livorno. Il libro si inserisce nella serie di pubblicazioni...
Il 2 giugno 2016 nei Comuni di Massa e Carrara e in provincia
In questo articolo proponiamo il programma delle iniziative organizzate a Massa, a Carrara e nei Comuni della provincia per il 70° anniversario della nascita della Repubblica e quello del voto delle donne. MASSA. La cerimonia d’intitolazione alle “Donne della Costituente” della rotonda in Largo Unità d’Italia, in programma lunedì 30 maggio alle ore 11.30, apre il...
A San Gimignano “Come un fiore che cade – Voci da un Processo”
Il reading Come un Fiore che Cade, scritto e diretto da Serena De Angelis con la partecipazione di Simona Cavallari e Pier Giorgio Bellocchio, e musiche a cura del Maestro Maurizio Filardo, con la partecipazione di Luca Bulgarelli e Andrea Cavallini, debutterà al Teatro dei Leggeri Di San Gimignano il 28 Maggio 2016, promosso dall’ANPI...
70 anni di voto alle donne: una mostra a Barga
Sabato 28 maggio alle ore 11 a Barga presso la Galleria Comunale si inaugura la mostra 1946-2016: 70 anni di voto alle donne. La mostra si articola in due sezioni: nella prima, storico-documentaria, si ricostruiscono le vicende delle due tornate elettorali del 10 marzo e del 2 giugno 1946 attraverso la documentazione conservata presso l’Archivio...