La figura di Achille Lega (1899-1934), tra i maggiori artisti toscani del primo Novecento, sarà oggetto del prossimo appuntamento di A tu per tu con l’opera d’arte che si terrà venerdì 5 marzo alle ore 17.30 presso Palazzo De’ Rossi a Pistoia (via De’ Rossi 26). In occasione dell’incontro, a cura dello studioso e artista...
In memoria di Ivo Poli
Sabato 5 marzo alle ore 11.00 cerimonia di intitolazione dell’Area Giochi di Piazza Torquato Tasso alla memoria di IVO POLI il bambino di 8 anni vittima il 17 luglio 1944 della violenza fascista. Interverranno: l’Assessore del Comune Andrea Vannucci Il Presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci Il Presidente onorario ANPI di Firenze, Silvano Sarti
La mina tedesca
Sabato 5 marzo alle ore 18.00 nella sala delle Conferenze della Biblioteca delle Oblate Venti Lucenti presenta il libro di Carlo Ferrucci “La mina tedesca” (Tra le Righe Libri, 2015), romanzo che ricostruisce gli ultimi giorni di vita di Giaime Pintor figura di riferimento e allo stesso tempo simbolo della Resistenza e del riscatto italiano....
Il Comune di Vinci celebra il 72esimo Anniversario della Deportazione
Venerdì 4 marzo il Comune di Vinci celebra il 72esimo Anniversario della Deportazione nel campo di sterminio di Mauthausen dei cittadini di Vinci, Spartaco Fedi, Renzo Gemignani, Gino Giacomelli, Vinicio Lorenzini, Angelo Masi, e di due giovani di Livorno, Bruno e Francesco Domenichini, avvenuta nella notte tra il 7 e l’8 marzo del 1944. Per...
Fogli ribelli. Firenze 1944: la stampa clandestina tra guerra e Resistenza
Giovedì 3 marzo alle ore 17.30 nella Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate si terrà la presentazione dell’ebook “Fogli ribelli. Firenze 1944: la stampa clandestina tra guerra e Resistenza”, a cura di Eugenia Corbino e Paolo Mencarelli, con documenti provenienti dall’Archivio e dall’Emeroteca dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Saluti: Rappresentante dell’Amministrazione comunale di Firenze Grazia Asta...
La Libertà. Periodico toscano del partito d’azione 1943-1944
Martedì 1 marzo alle ore 17.00, presso la sede dell’Isrt (via Carducci 5/37 Firenze), presentazione del volume a cura di Marcello Rossi, La Libertà. Periodico toscano del Partito d’Azione. 1943-1944, Il Ponte 2015. Intervengono: Paolo Bagnoli, Tommaso Nencioni, Luca Polese Remaggi
I cento anni di un “viaggio chiamato amore”
Dino Campana nella lirica “In un momento”definisce “viaggio” l’intensa e travolgente storia d’amore che visse assieme alla scrittrice Sibilla Aleramo, testimoniata dal ricco epistolario pubblicato per la prima volta da Nicola Gallo nel 1958 a due anni dalla morte della scrittrice. Per celebrare il centenario di quell’incontro che avvenne nell’Appennino sui monti del Mugello nell’agosto...
Omaggio a Mario Luzi. Palazzo aperto ai poeti
Il Consiglio regionale omaggia con una “giornata speciale” la memoria di Mario Luzi. Omaggio a Mario Luzi in occasione dell’undicesimo anniversario della sua scomparsa ore 10.00 Cerimonia in ricordo del poeta Mario Luzi al Cimitero di Castello, Firenze dalle ore 11.30 visite guidate gratuite del Palazzo in lingua italiana ed inglese a cura dell’associazione Centro...