Rassegna letteraria promossa da Associazione Radio CORA e Anpi Firenze a cura di Domenico Guarino, Chiara Brilli e Vania Bagni dal 17 marzo al 21 aprile 2016, ore 21.00 INGRESSO LIBERO Parva Libraria, via degli Alfani 28r – Firenze Libri Resistenti, ovvero libri che resistono all’omologazione del pensiero, e che parlano delle mille resistenze che...
Fernando Manzotti storico dell’Italia risorgimentale e contemporanea
Lunedì 14 marzo ore 16.30, in via Sant’Egidio 23 Fulvio Conti, Maurizio Degl’Innocenti e Giustina Manica discutono di Fernando Manzotti Storico dell’Italia risorgimentale e contemporanea a cura di Mirco Carrattieri, Alberto Ghidini, Mattioli 1885, Fidenza 2014 Introduce e presiede Sandro Rogari Cosimo Ceccuti porterà il saluto della Fondazione Spadolini “Nuova Antologia” Iniziativa a cura dell’Accademia...
L’ANPI di Vicchio ricorda i “martiri di Campo di Marte”
La giornata del 12 marzo è segnata nel calendario di Vicchio come il giorno della cattura di 5 nostri compaesani. Disertori nel periodo della seconda guerra mondiale, furono fucilati il 22 marzo nei pressi della Torre di Maratona della stadio. La giornata inizierà con ritrovo presso il Circolo 12 Marzo delle Caselle dalle 16.30,...
Presentazione del Fondo librario “Mario Bini” all’Archivio storico di Empoli
Il prossimo Venerdì 11 marzo, all’Archivio storico, il Prof. Odoardo Piscini presenta il fondo librario “Mario Bini” dell’Associazione Turistica Pro Empoli nella sua nuova sede Infatti la Biblioteca dell’Associazione Turistica Pro Empoli e per il ricco fondo librario “Mario Bini”, socio fondatore e appassionato studioso di storia locale ha trovato ospitalità presso l’archivio del Comune,...
Conoscere la Storia, conservare la memoria della deportazione politica
Giovedì 10 marzo, in Sala delle Feste, Palazzo bastogi, via Cavour 18, un pomeriggio di approfondimento delle dinamiche della deportazione politica toscana e di riflessioni sulle strategie culturali e civili di conservazione della memoria organizzato e promosso dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dalla Fondazione Museo della deportazione di Prato in collaborazione con il...
Empoli ricorda il 72° anniversario della deportazione dei lavoratori nei campi di sterminio nazisti
Martedì 8 marzo ore 8.30 Chiesa della Madonna del Pozzo, piazza della Vittoria (Empoli), SS. Messa in suffragio ai caduti Deposizione della Corona al monumento commemorativo alla Ex Vetreria Taddei Largo 8 marzo del ’44
Commemorazione 72° anniversario della deportazione politica dalla provincia di Firenze
Lunedì 7 marzo, ore 10.30, Parco di Villa Vogel, in occasione del 72° anniversario del trasporto dei deportati fiorentini verso i campi di concentramento nazisti, incontro del presidente del Quartiere 4, MirKo Dormentoni con il sindaco di Mauthausen Thomas Punkenhofer e i ragazzi della scuola media Barsanti. Sarà presente il Gonfalone della Città di Firenze....
I Giardini della Memoria
Lunedì 7 marzo, ore 10.30 ritrovo Giardino di via Medaglie d’oro alla Resistenza a Ponte a Elsa (Empoli). Saranno presenti: Brenda Barnini, Sindaco di Empoli Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana