Nell’ambito della Mostra Geografia e storia degli insediamenti colonici fra Arno e Pesa è organizzata dai curatori la prima di una serie di escursioni gratuite: ore 15,00: Edilizia colonica sulla francigena: Coiano (Castelfiorentino) È consigliata la prenotazione. In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in altra data. Il ritrovo è previsto in piazza Guido Guerra nel parcheggio,...
Rapporto su Auschwitz
Il Gabinetto Vieusseux e il Centro internazionale di studi Primo Levi, alle ore 17,30 in Sala Ferri, Palazzo Strozzi, presentano il libro: Primo Levi con Leonardo De Benedetti Rapporto su Auschwitz Edizione fuori commercio promossa dal Centro internazionale di studi Primo Levi e realizzata grazie al sostegno di Giulio Einaudi Editore Intervengono: Ugo Caffaz, Luigi Dei,...
Firenze 1944. Storie partigiane
La Biblioteca CaNova Isolotto e l’Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e l’Istituto Storico della Resistenza di Firenze (ISRT) presentano “Firenze 1944. Storie partigiane“, un ciclo di incontri dedicato alla storia della città e del quartiere dell’Isolotto nella Resistenza. L’iniziativa, curata da Moreno Biagioni e Franco Quercioli è...
Ernesto Rossi. Breviario di un liberista eretico
Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, con il patrocinio del Comune di Firenze, vi invitano in Sala delle Miniature in Palazzo Vecchio, alle ore 16.45 per la presentazione del libro: Ernesto Rossi. Breviario di un liberista eretico a cura di Gianmarco Pondrano Altavilla Rubbettino editore 2014 Intervengono: Sandro Rogari – Università di...
Appuntamenti con..un’ora sulla storia: Firenze fascista, Firenze in guerra
Ciclo di incontri in occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione a cura di Lucia Felici prof.sa di Storia Moderna all’Università di Firenze con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, Università di Firenze Dipartimento S.A.G.A.S. (Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo) e con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Aprile...
Concilio e anti-concilio. Problemi istituzionali e recezione ecclesiale Benedetto XVI e Francesco
Il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS via San Gallo 10) dell’Università degli Studi di Firenze assieme all’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI) il prossimo 3 aprile organizzano un dibattito dal titolo Concilio e anti-concilio, problemi istituzionali e recezione ecclesiale Benedetto XVI e Francesco a partire dal...
Geografia e storia degli insediamenti colonici tra Arno, Elsa e Pesa
La mostra fotografica, a cura di Nicola Fontana, Alessandro Mancini, Carla G. Romby, Leonardo Giovanni Terreni, Stefania Terreni, è stata promossa e realizzata dalle associazioni Amici dell’Archivio storico di Empoli e Amici del Museo del Vetro, con il patrocinio e il sostegno finanziario del Comune di Empoli e della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e...
“Lotte” Un ribelle fra guerra e fascismo
Un libro per ricordare una vita fra Grande Guerra e fascismo. Una vicenda personale per riflettere sulla Storia. La Città di Fiesole vi invita alla presentazione del volume di Luciano Gualandi “Lotte” Un ribelle tra guerra e fascismo ore 17.00, Casa Marchini Carrozza, via Portigiani 3, Fiesole Intervengono: Maria Luisa Moretti, Assessore alla Cultura Matteo Mazzoni, Istituto...