Sabato 15 dicembre a Montale, a Villa Smilea, inaugurazione della mostra pittorica “Immagini del ‘900 della collezione di Carlo Pepi”. La mostra resterà aperta fino al 13 gennaio. Per info: 0573/952234/65
Spettacolo teatrale “Le Toscane ribelli: Italia, Giacinta e le altre”
“Le Toscane Ribelli: Italia, Giacinta, Maria & C.”, ideato e diretto da Orlando Forioso. Si tratta di una performance teatrale e musicale sulle donne e la Toscana, tra maestrine e suffragette, tra tragedie e innovazione, socialismo nascente e l’Italia dei conservatori. Le fake news di oggi non sono altro che i pettegolezzi di ieri che portavano le...
Presentazione delle “Antiche villeggiature” a Monsummano
Nell’ambito della mostra documentaria “M’istruisco, dunque sono: iniziative d’istruzione nella Valdinievole ed oltre”, in corso fino al 17 marzo 2019 al Museo della Città e del Territorio, mercoledì 12 dicembre, alle ore 21.15, si terrà la presentazione del volume “Antiche villeggiature. Val di Bisenzio e Montepiano tra Ottocento e Novecento” (Fondazione CDSE, 2018), di Annalisa...
TORTURA. Storie di ieri, realtà di oggi
Mercoledì 5 dicembre alle ore 16.00 presso la sede di Le Murate – PAC (in piazza delle Murate a Firenze), l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, le Murate PAC e l’Istituto Gramsci Toscano vi invitano a un pomeriggio di riflessione sul tema della tortura alla viglia della Giornata internazionale dei diritti umani. Programma...
Il CORO NOVECENTO DI FIESOLE @ Museo della Deportazione di Prato
24 novembre 2018 – ore 17 @ Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza. Luoghi della Memoria Toscana (via di Cantagallo, 250) Il Coro del Novecento di Fiesole al Museo della Deportazione Il Coro del Novecento, nato nel 2009 e composto da 35 elementi, si propone di rileggere la storia attraverso quei...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – PRATO
15 novembre 2018 – dalle ore 9 @ sala consiliare del Comune di Prato – piazza del Comune 2, Prato Il 15 novembre, a Prato, avrà luogo il quarto dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Ore 9 Apertura dei lavori e saluti istituzionali Introduzione Maurizio Fioravanti, Università...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – PIEVE S. STEFANO
6 novembre 2018 – dalle ore 9:30 @ Teatro Comunale – Via Antiche Prigioni, 4 Pieve Santo Stefano (AR) Il 6 novembre, a Pieve Santo Stefano, avrà luogo il primo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Ore 9.30 Saluti istituzionali Introduce Camillo Brezzi, Direttore Scientifico Fondazione...
Una mostra delle copertine della “Domenica del Corriere” per il Centenario della fine della Grande Guerra
4 novembre ore 17 – Biblioteca Comunale “Venturino Venturi”: il museo delle Miniere di Castelnuovo dei Sabbioni si sposta in Biblioteca. Giornata dedicata alla fine della prima guerra mondiale con l’entrata in vigore dell’armistizio. Per l’occasione sarà allestita una mostra con le illustriazioni di alcune copertine della “Domenica del Corriere” che ripercorrono gli anni della...