image_pdfimage_print

PRESENTAZIONE DEL VOLUME | Orlando Baroncelli: Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)

Set 2018
21

21 settembre 2018 / ore 17 @ Biblioteca Pietro Thouar   PRESENTAZIONE DEL VOLUME Orlando Baroncelli: Testimonianze della Resistenza toscana (1943-45) Presentazione del libri insieme a Moreno Biagioni, Presidente Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze; prof. Paolo Mencarelli, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea; Alessandro Pini, Presidente ANPI Oltrarno. Letture tratte dal libro...

L’ISRT presenta la propria offerta didattica per l’a. s. 2018-19

Set 2018
21

Venerdì 21 settembre alle ore 15.00 l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea presenta la propria offerta didattica per insegnanti e scuole per l’anno scolastico 2018-’19. Si richiede ai docenti interessati di comunicare la propria presenza, scrivendo a isrt@istoresistenzatoscana.it così da consentire un’adeguata gestione degli spazi.

74° Anniversario della morte dei Partigiani Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI

Set 2018
19

Martedì 19 settembre alle ore 10.00, cerimonia in occasione del 74° anniversario della morte dei Partigiani Medaglia d’Oro al Valor Militare Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI. Ore 10.00 ricordo di Aldo Salvetti al monumento in località Castagnola Ponte sul Frigido Ore 10.30 ricordo di Mario Paolini al monumento in località Canevara

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Barberino di Mugello

Set 2018
16

16 settembre 2018 dalle ore 9 @ Palazzo Comunale   74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello, Associazione A.N.P.I. Sezione di Barberino di Mugello, Associazione Culturale Liberamente di Barberino di Mugello, Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello, Gruppo Alpini “Aroldo Zeppi” Sezione di Barberino di Mugello. ore 9...

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Dicomano

Set 2018
16

Domenica 16 settembre ore 17:30 @ Sala Consiglio Comunale Dicomano   74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Dicomano In occasione del 74° anniversario della liberazione di Dicomano dal nazifascismo, l’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza all’incontro “Stato di eccezione:giustizia e memoria per un futuro di pace”. Interverranno: Ferruccio Laffi – Sopravvissuto all’eccidio di Marzabotto Gian Luca...

Italiani d’Istria. Chi partì e chi rimase. – La mostra fotografica in esposizione a Firenze

Set 2018
15-30
Dal 15 Settembre 2018 al 30 Settembre 2018

L’esodo giuliano dalmata successivo alla cessione dell’Istria e altri territori italiani all’ex Jugoslavia, in seguito ai trattati stipulati nel secondo dopoguerra, è una pagina drammatica della recente storia italiana, che coinvolse anche Lucia Castelli e la sua famiglia. Dopo una prima riflessione sul proprio passato compiuta nel 2013, concretizzata nella mostra “Villaggio San Marco”, nome...