Lunedì 26 novembre alle ore 16.30 alla Sala Convegni Fondazione Biblioteche CRF, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e l’Amicizia ebraico-cristiana di Firenze, vi invitano alla presentazione del volume a cura di Francesca Cavarocchi e Elena Mazzini, La Chiesa fiorentina e il soccorso agli...
Memoria e leggi razziali 1938-2018. Il razzismo che diventa legge.
Sabato 24 novembre alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Rignano sull’Arno, la sezione ANPI Rignano Reggello, in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, promuove l’incontro: Il razzismo che diventa legge, in occasione dell’80° anniversario delle leggi razziste del fascismo. Presentazione a cura della sezione ANPI Rignano Reggello Saluti...
Il CORO NOVECENTO DI FIESOLE @ Museo della Deportazione di Prato
24 novembre 2018 – ore 17 @ Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza. Luoghi della Memoria Toscana (via di Cantagallo, 250) Il Coro del Novecento di Fiesole al Museo della Deportazione Il Coro del Novecento, nato nel 2009 e composto da 35 elementi, si propone di rileggere la storia attraverso quei...
“La Grande Guerra”: una mostra a Santa Croce sull’Arno
In occasione del Centenario della fine della Grande Guerra, definita come il conflitto più sanguinoso della storia, l’Amministrazione Comunale di Santa Croce sull’Arno ha organizzato una mostra con la quale intende onorare la memoria dei tanti giovani caduti e per ricordare l’importanza della Pace, fondamentale per il vivere sociale, denominerà “Largo della Pace” uno spazio...
Il comandante Vico e la Resistenza
21 novembre 2018 – ore 17:30 @ Palazzo Ducale, Sala della Resistenza – Massa Il comandante Vico e la Resistenza Si terrà al palazzo Ducale di Massa, un’iniziativa culturale sulla figura del comandante Partigiano Alfredo Gianardi “Vico”. Durante l’incontro interverranno diversi studiosi e sarà presente Paolo Pezzino, presidente dell’Istituto Nazionale F. Parri. In...
Presentazione del volume “Il Cobra sta fumando”
Presentazione del libro “Il cobra sta fumando”, graphic novel di Matteo Matteucci, schede storiche di Rinaldo Falcioni. Bologna, Pendragon, 2018 Sabato 17 novembre 2018, ore 17.00 – Sala Bigongiari (primo piano), Biblioteca San Giorgio Interviene Mario Pereira Saranno presenti gli autori Alternando graphic novel a schede storiche di approfondimento, il volume narra le vicende di tre...
CONVEGNO – Dalla Grande Guerra al Grande Dopoguerra Immagini, esperienze, trasformazioni
16-17 novembre 2018 Dalla Grande Guerra al Grande Dopoguerra Immagini, esperienze, trasformazioni Convegno italo/francese Curato da Marco Lombardi e Roberto Bianchi, Università di Firenze; Giorgio Fiorenza e Gaspare Polizzi, Accademia delle Arti del Disegno; Manon Hansemann, Institut Français Firenze Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Associazione degli Amici dell’Istituto Francese...
La Garfagnana e la Grande Guerra attraverso un libro e una mostra
Castelnuovo di Garfagnana, 16 Novembre 2018 Castelnuovo Garfagnana, Sala Suffredini, ore 17,30 LA GARFAGNANA NELLA GUERRA 1915-1918 – Cento anni dopo Presentazione di “La Garfagnana al fronte. Testimonianze della Grande Guerra dagli archivi del Corriere di Garfagnana” di Pier Luigi Raggi. La Fondazione Paolo Cresci allestirà la mostra con documenti originali LA GRANDE GUERRA DI...