Giovedì 20 dicembre alle 16.30 sarà presentato a Palazzo Davanzati il volume “Firenze ferita e il ponte Santa Trinita nel diario di Maria Fossi e negli scatti di Paola Barocchi” pubblicato dalla casa editrice S.P.E.S., curato da Alessia Cecconi e Martina Nastasi. Il libro presenta la riedizione del Diario dell’emergenza che Maria Fossi scrive fra...
Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi
Mercoledì 19 dicembre 2018 ore 16,30 – Firenze, Piazza della Stazione 4a, Sala del Visitor Center del Comune di Firenze Circolo Fratelli Rosselli Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini con il patrocinio del Comune di Firenze Presentazione del libro Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi di Filomena Fantarella ...
Convegno – L’emigrazione intellettuale dall’Italia fascista. Studenti e studiosi ebrei dell’Università di Firenze in fuga all’estero
18 dicembre 2018 dalle 9 @ Aula magna al Rettorato, in piazza San Marco 4 dalle 14,30 @ Aula magna al SAGAS, in via San Gallo 10 Convegno dell’Università di Firenze L’emigrazione intellettuale dall’Italia fascista. Studenti e studiosi ebrei dell’Università di Firenze in fuga all’estero – Programma completo in allegato – Durante il fascismo furono molti gli...
L’Altopiano. Emilio Lussu 80 anni dopo
Martedì 18 dicembre alle Stanze della Memoria presentazione del libro “L’altipiano. Emilio Lussu ottanta anni dopo.”, a cura dell’Istituto storico della Resistenza senese edell’età contemporanea. Saluti di Elio Turis, Circolo Peppino Mereu Interventi di Gabriele Maccianti, storico Pietro Clemente antropologo Alessandro Orlandini, direttore Istituto della Resistenza Jacopo Onnis, autore
Egemonia, dialettica, intellettuali, partito.
Venerdì 14 dicembre alle 21,15, presso il circolo Margine Coperta, dibattito con il ricercatore Simone Oggionni sul tema “Egemonia, dialettica, intellettuali, partito: cultura e azione politica di massa in Gramsci”. Evento organizzato dall’Associazione culturale Gramsci. Ingresso libero.
Presentazione del volume “Cento ragazzi e un capitano”
Nell’ambito della rassegna “Leggere, raccontare, incotnrarsi”, presentazione, alle 17 in Sala Bigongiari, del libro “Cento ragazzi e un capitano. La brigata Giustizia e libertà “Montagna” e la Resistenza sui monti dell’alto Reno tra storia e memoria” di Pier Giorgio Ardeni, con la collaborazione di Francesco Berti Arnoaldi Veli, premessa di Luciano Casali. Nuova edizione ampliata. Bologna,...
RESISTENZA 2.0: conoscere, insegnare, divulgare la guerra totale
Giovedì 13 dicembre alle ore 17.00 l’ISRT vi invita alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo, Firenze) per un’iniziativa di presentazione degli ultimi strumenti multimediali prodotti dalla rete nazionale degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea per l’approfondimento della storia del secondo conflitto mondiale e della Resistenza. Ne discuteremo con Silvia Salvatici, Università di Milano, Comitato...
Convegno – Nicolae Petrescu Comnen Diplomatico romeno, cittadino di Firenze ed europeista
7 dicembre 2018 – dalle ore 9:30 @ Palagio di Parte Guelfa, Piazza di Parte Guelfa 1, Firenze Nicolae Petrescu Comnen Diplomatico romeno, cittadino di Firenze ed europeista – Locandina e programma completo in allegato – Sessione di apertura (09:30- 10:45) Ass. Giovanni Bettarini, Assessore Relazioni Internazionali Comune di Firenze S.E. Sig. Liviu-Petru Zăpîrțan,...