image_pdfimage_print

“La Grande Guerra e la Rivoluzione del Febbraio 1917”, incontro al Caffè Letterario Luccalibri

Mar 2017
10

Nel 100° Anniversario della Rivoluzione Russa, l’ISREC Lucca, l’Associazione Amici di “Passato e Presente” e la Società Popolare di Mutuo Soccorso “Giuseppe Garibaldi” di Lucca organizzano un’interessante serata di approfondimento storico, dal titolo “La Grande Guerra e la Rivoluzione del Febbraio 1917”: per gli interessati, l’appuntamento è per il prossimo venerdì 10 marzo 2017 alle...

Evento conclusivo del progetto “Dalla storia gli strumenti di base per un’educazione economico-etica”

Mar 2017
10

Venerdì 10 marzo, alle ore 10, nella Sala Marraccini della Banca Tema (Corso Carducci 14), la classe V del Liceo Musicale del Polo Bianciardi presenterà la Società di Mutuo Soccorso “Chiave della Cultura”. Saranno presenti rappresentanti della Banca Tema e dell’Ufficio scolastico provinciale. È questo il risultato finale del progetto “Dalla storia gli strumenti di...

“Violenza sulle donne. Casualità o destino?”

Mar 2017
10

Venerdì 10 marzo alle ore 16:30, presso il Centro Donna Liliana Paoletti Buti, in Largo Strozzi 3 – Livorno, si terrà un incontro dal titolo “Violenza sulle donne. Casualità o destino?“.  Tiziana Noce (Università della Calabria) proporrà un intervento sulla violenza sulle donne in prospettiva storica, Catia Sonetti (Direttrice Istoreco) parlerà della violenza contro le...

La memoria di un luogo: marzo 1944, arresti e deportazione

Mar 2017
06

Museo del Novecento, 6 marzo 2017, ore 18 Comune di Firenze/Museo del Novecento – Regione Toscana – ANED Toscana – Museo della Deportazione di Prato – ISRT La memoria di un luogo: marzo 1944, arresti e deportazione Scuole Leopoldine – Museo del Novecento Saluti istituzionali e degli enti organizzatori Breve introduzione su “Resistenza operaia e...

“Conoscere la storia, conservare la memoria: prepariamoci al viaggio ad Auschwitz ”

Feb Apr
25-01
Dal 25 Febbraio 2017 al 01 Aprile 2017

L’Associazione Accademia Dicomano in collaborazione con Aned e Istituto Storico della Resistenza in Toscana vi invita al ciclo di incontri di formazione “Conoscere la storia, conservare la memoria: prepariamoci al viaggio ad Auschwitz” a cura dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Gli obiettivi degli incontri: fondare su basi solide le indispensabili cognizioni per capire cosa...

70° anniversario delle prime elezioni democratiche del Consiglio comunale di Firenze

Feb 2017
24

Venerdì 24 febbraio 2017 ore 16.00 Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Caterina Biti, presidente del Consiglio comunale invita alla cerimonia per il 70° anniversario delle prime elezioni democratiche del Consiglio Comunale di Firenze. Saluti: Dario Nardella, Sindaco di Firenze Matteo Biffoni, Presidente di Anci Toscana Simone Guglielmo, Coordinatore della Conferenza Anci dei Consigli Comunali Caterina...

Presentazione QF – “La prima guerra mondiale: una rassegna storica e storiografica”

Feb 2017
23

Alle ore 17 in Sala Gatteschi, presso la biblioteca Forteguerriana di Pistoia avrà luogo la presentazione della rivista “Quaderni di Farestoria” n.3 settembre/dicembre 2016: “LA PRIMA GUERRA MONDIALE: UNA RASSEGNA STORICA E STORIOGRAFICA” Presenteranno il volume: Roberto Barontini, Presidente ISRPT, Enrico Bettazzi, vicepresidente ISRPT , Francesco Maggi, CIFR – Centro Italiano Filatelia Resistenza, Francesco Cutolo, ISRPT...