LIVORNO – Il 25 aprile ricorre il 72° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo (25 aprile 1945). Il Comune di Livorno parteciperà alle celebrazioni nazionali con una serie di cerimonie e di iniziative culturali e sportive che coinvolgeranno le istituzioni locali e la cittadinanza. Particolarmente ricco, quest’anno, anche il programma delle manifestazioni collaterali, con iniziative...
Il 25 aprile dell’ISRT
In occasione del 72° anniversario della Liberazione, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana interviene in varie iniziative e commemorazioni ufficiali con propri esponenti e rappresentanti. In particolare: Commemorazione della Liberazione allo Stabilimento Leonardo di Campi Bisenzio (ex Officine Galileo), intervento del direttore M. Mazzoni (18 aprile). Commemorazione della Liberazione a Dicomano. All’interno del programma delle...
Commemorazione per i partigiani Della Bona e Ceru
Il Comune di Massa, la sezione Patrioti apuani-Linea Gotica Massa, l’Isra e il Museo Audiovisivo della Resistenza, invitano alle cerimonie a ricordo della morte dei Partigiani Combattenti. -UMBERTO DELLA BONA Giovedì’ 6 Aprile 2017 alle ore 11,30 a Castagnetola; -EUGENIO CERU Domenica 9 Aprile 2017 alle ore 11,30 a Borgo del Ponte. Le eremonie vedranno...
L’Italia repubblicana. Due incontri per i giovani alle radici del nostro tempo
L’Istituto storico della Resistenza in Toscana e la Biblioteca di Scandicci promuovono un ciclo di incontri per approfondire la storia dell’Italia repubblicana rivolto alle scuole e alla cittadinanza presso la sede della Biblioteca (Auditorium via Roma 38/A): 31 marzo Simone Neri Serneri (Isrt, Università di Sinea), L’Italia dal boom economico alla crisi petrolifera 7 aprile...
Il 30 marzo 2017 apre a Livorno la mostra “Ebrei in Toscana”
Dopo il grande successo di pubblico e stampa dell’allestimento fiorentino (oltre 7000 visitatori presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi) la mostra Ebrei in Toscana XX – XXI secolo sbarca a Livorno. Infatti, a partire dal 30 marzo e fino al 1° maggio compreso, i Granai di Villa Mimbelli ospiteranno la mostra tematica...
“Zone di guerra, geografie di sangue” a Lucca
La sera del prossimo giovedì 30 marzo 2017, alle ore 17:00, nei locali del Caffè Letterario Luccalibri in viale Regina Margherita 113 a Lucca, si terrà l’importante presentazione del nuovissimo “Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)”, intitolato “Zone di guerra, geografie di sangue”: per la nostra Provincia, si tratta della prima occasione...
“Per una graphic novel sui Lorena e la Maremma”
Con la partecipazione straordinaria di uno dei fumettisti italiani più conosciuti a livello internazionale, Stefano Casini, il 30 marzo 2017, alle ore 10, nell’Aula Magna ISIS “Leopoldo II di Lorena” sarà presentato il lavoro realizzato in occasione della Festa della Toscana 2016 e cofinanziato dal Consiglio regionale toscano: “Per una graphic novel sui Lorena e...
Presentazione del libro “Mussolini e il caso Sacco-Vanzetti” a Viareggio
Il prossimo mercoledì 29 marzo 2017, alle ore 17:30, nei prestigiosi locali di Villa Argentina a Viareggio (Lu), in via Fratti angolo via Vespucci, avrà luogo l’attesa presentazione del libro “Mussolini e il caso Sacco-Vanzetti”, una nuova, approfondita ricerca sulla drammatica vicenda dei due anarchici italiani, ingiustamente accusati di omicidio e giustiziati il 23 agosto...