image_pdfimage_print

Cerimonia di conferimento del Premio Spadolini

Nov 2016
18

Il Premio annuale Spadolini – Nuova Antologia, volto a valorizzare studi e ricerche di giovani laureati o dottori di ricerca delle Università italiane è giunto alla 20° edizione. Il premio, che si onora dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e conferisce riconoscimenti speciali del Presidente del Senato e della Presidente della Camera, oltre agli assegni...

Verso la terra promessa. Scrittori italiani a Gerusalemme da Matilde Serao a Pier Paolo Pasolini

Nov 2016
17

Giovedì 17 novembre alle ore 17.30, a Palazzo Strozzi, sala Ferri, Franco Contorbia  e Mauro Moretti presentano il volume di Alberto Cavaglion Verso la terra promessa. Scrittori italiani a Gerusalemme da Matilde Serao a Pier Paolo Pasolini (Carocci). Sarà presente l’autore. Coordina Caterina Del Vivo. Iniziativa del Gabinetto Vieusseux.

Firenze ’66. Dopo l’alluvione.

Nov 2016
16

Mercoledì 16 novembre, ore 17.30, al Museo Novecento, Firenze ’66 – Dopo l’alluvione. Proiezione del film di Enrico Pacciani, alla presenza del regista. Dopo la prima ufficiale nell’ambito delle Celebrazioni in ricordo dell’Alluvione e il passaggio in prima tv su Sky Arte HD del 5 novembre, il film Firenze 66 – Dopo l’Alluvione di Enrico...

Piovve sul bagnato

Nov 2016
16

Mercoledì 16 novembre in Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso, via Cavour n. 4, il Consiglio regionale della Toscana invita alla presentazione del libro di Edoardo Antonini Piovve sul bagnato, sugli effetti dell’alluvione del ’66 sull’empolese. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale Intervengono: Enrico Sostegni, consigliere regionale Alessandro Giunti, Sindaco del Comune di Capraia...

Fascismo, guerre, antifascismo

Nov 2016
15-29
Dal 15 Novembre 2016 al 29 Novembre 2016

Lo scontro fra fascismo e antifascismo nel contesto dell’Europa degli anni Trenta, le guerre del regime, il conflitto epocale degli anni Quaranta non sono solo pagine del passato da ricordare in occasione di anniversari più o meno significativi, ma passaggi essenziali della nostra storia. Torniamo a riflettere sulle radici del nostro presente, discutendo con storici...

Una giornata per Giulio Prunai

Nov 2016
15

Martedì 15 novembre alle ore 16 presso la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana (Via de’ Ginori 7 – Firenze) si terrà una manifestazione dedicata a Giulio Prunai, alla sua figura e alla sua azione come soprintendente archivistico dal 1954 al 1971. Le celebrazioni per l’anniversario dell’alluvione sono state l’occasione per riscoprire la sua storia,...