Al Museo Novecento, Mercoledì 14 dicembre, ore 17.30, Proiezione di scene inedite del documentario Firenze ’66 – Dopo l’alluvione di Enrico Pacciani Rodolfo Ceccotti dialoga con Simone Guaita In collaborazione con Fondazione Il Bisonte La proposta di Ragghianti di creare, all’indomani dell’alluvione, un innovativo museo di arti contemporanee, aperto anche al design, non rimase un...
Il ritorno della Primavera
Lunedì 12 dicembre alle ore 9.00, nella Sala della Biblioteca degli Uffizi a Firenze, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e il Liceo artistico Alberti presentano la seguente iniziativa frutto di un percorso di formazione condotto dalla dott.sa Eugenia Corbino, collaboratrice ISRT, con gli alunni e i docenti della scuola. Ore 9.00 Saluti istituzionali: Eike...
“In ricordo dell’alluvione”: la mostra.
11 dicembre 2016 – 8 gennaio 2017 Museo Giuliano Ghelli e Chiesa del Suffragio, San Casciano Val di Pesa In ricordo dell’alluvione Firenze 1966. I giorni del disastro Mostra fotografica di Giorgio Birelli (1° piano museo Ghelli). Anche prima dell’alluvione L’attività di restauro di Vittorio Granchi per San Casciano (piano terra museo Ghelli). Inaugurazione mostra domenica 11 dicembre...
Spagna 36 un sogno immenso di libertà
Domenica 11 dicembre dalle ore 16.00 presso la sede dell’Istituto Ernesto De Martino a Sesto fiorentino (via Scardassieri 47), Auditorium Scuola di Musica (G.C.) presenta Spagna 36 con le canzoni dei Disertori ed il narratore Gianni Calastri. spettacolo che racconta una grande avventura e speranza di cambiamento sociale e culturale. verrà proiettato il documentario Memorias.
Le parole della Costituzione. Carta d’identità degli italiani
A 70 anni dalla Costituzione, una settimana di iniziative ed eventi promosse ed organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dalla rete degli Istituti provinciali della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana. A partire da “Le parole della Costituzione” incontri ed iniziative per conoscere il passato e riflettere sul presente....
Le Comunità Toscane al tempo del Risorgimento. Dizionario storico a cura di Fabio Bertini
Mercoledì 7 dicembre alle ore 17.00, in Sala del Gonfalone, Palazzo del Pegaso, presentazione del dizionario storico a cura di Fabio Bertini, Le comunità toscane al tempo del Risorgimento. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale, e di Monica Barni, Assessora alla Cultura della regione Interventi di: Cosimo Ceccuti, Presidente Fondazione Spadolini Nuova Antologia,...
L’alluvione e il Novecento di Carlo Ludovico Ragghianti
Mercoledì 7 dicembre, ore 17.30 al Museo Novecento, L’alluvione e il Novecento di Carlo Ludovico Ragghianti, Conferenza con Emanuele Pellegrini In collaborazione con Fondazione Centro Studi Sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Dopo essere stato a capo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale e aver partecipato alla liberazione di Firenze nell’agosto del 1944, Carlo Ludovico...
Amori e capolavori durante la Resistenza
Venerdì 2 dicembre, ore 21.00 nella Sala Convegni della Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze), Amori e capolavori durante la Resistenza. Intervengono: Grazia Asta, Direttrice della Biblioteca Roberto Ragazzini, Presidente Federazione delle Associazioni antifasciste e della Resistenza Federica Giuliani, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Firenze Proiezione del video “Partigiani” Simone Neri Serneri,...