image_pdfimage_print

La rivoluzione di don Momigli

Feb 2017
27

Lunedì 27 febbraio alle ore 17.00 nella Sala del Gonfalone, Palazzo del Pegaso, via Cavour, presentazione del libro di Luigi Ceccherini, La rivoluzione di don Momigli. Come un ex sindacalista salvò un paese da Chinatown. La via fiorentina all’inte(g)razione. Saluti del presidente del Consiglio, Eugenio Giani. Interventi di Valdo Spini, Presidente AICI Chang Shao Wu,...

Visita storico ambientale sui luoghi della memoria

Feb 2017
26

Visita storico ambientale sui luoghi della memoria – Domenica 26 febbraio 2017 | Comune di Monsummano Terme// Proseguono le visite e le escursioni sul territorio organizzate dall’Assessorato alla Cultura e il Museo della Città e del Territorio, in collaborazione Centro RDP Padule di Fucecchio, per scoprire le bellezze del nostro territorio. Il secondo appuntamento è...

“Conoscere la storia, conservare la memoria: prepariamoci al viaggio ad Auschwitz ”

Feb Apr
25-01
Dal 25 Febbraio 2017 al 01 Aprile 2017

L’Associazione Accademia Dicomano in collaborazione con Aned e Istituto Storico della Resistenza in Toscana vi invita al ciclo di incontri di formazione “Conoscere la storia, conservare la memoria: prepariamoci al viaggio ad Auschwitz” a cura dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Gli obiettivi degli incontri: fondare su basi solide le indispensabili cognizioni per capire cosa...

70° anniversario delle prime elezioni democratiche del Consiglio comunale di Firenze

Feb 2017
24

Venerdì 24 febbraio 2017 ore 16.00 Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Caterina Biti, presidente del Consiglio comunale invita alla cerimonia per il 70° anniversario delle prime elezioni democratiche del Consiglio Comunale di Firenze. Saluti: Dario Nardella, Sindaco di Firenze Matteo Biffoni, Presidente di Anci Toscana Simone Guglielmo, Coordinatore della Conferenza Anci dei Consigli Comunali Caterina...

21 febbraio 2017: mostra e presentazione del catalogo “La nostra storia e la storia degli altri”

Feb 2017
21-25
Dal 21 Febbraio 2017 al 25 Febbraio 2017

Il tema del Confine orientale, materia della Giornata del Ricordo, investe il ruolo dei luoghi come segni di memoria e fondamento di cultura storica. Nel corso dei 13 anni dalla istituzione di questo giorno del calendario della memoria, abbiamo ricostruito storie collettive e di persone, lavorato in classe con insegnanti e studenti, per trarre conoscenze...

Ada Rossi

Feb 2017
18

sabato 18 febbraio 2017, ore 17 Accademia di Scienze e Lettere “La Colombaria” Via Sant’Egidio 23, 50122 Firenze (davanti Ospedale Santa Maria Nuova) Ariane Landuyt e Vittoria Franco presentano il libro Ada Rossi, di Antonella Braga e Rodolfo Vittori con una presentazione di Mimmo Franzinelli Collana “Novecentodonne” diretta da Luisa Steiner Milano, Unicopli Edizioni, 2017...

L’attualità della cultura politica di Ernesto Rossi (1897-1967)

Feb 2017
11

Sabato 11 febbraio 2017, ore 16,30, all’Accademia “La Colombaria”, Via Sant’Egidio 23, 50122 Firenze, il Circolo Fratelli Rosselli, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana, la Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, vi invitano all’incontro su: L’attualità della cultura politica di Ernesto Rossi (1897-1967) Intervengono: Andrea Becherucci – Archivi Storici Unione Europea Simonetta Michelotti – Università...