Concerto in Memoria delle Deportazioni: un viaggio musicale del gruppo Romani Project
In occasione del Giorno della Memoria, la Città Metropolitana di Firenze, in collaborazione con ANED Firenze, ANPI Firenze e l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT), è lieta di presentare il concerto “In Memoria delle Deportazioni: un viaggio musicale del gruppo Romani Project”. L’evento si terrà domenica 26 gennaio 2025, presso il Palazzo Medici Riccardi, uno...
Giornata della Memoria 2025: le attività nel Comune di Montespertoli
Il Giorno della Memoria della Regione con le scuole della Toscana
Il 24 gennaio dalle ore 9.30 a Firenze , nella sede del teatro del Maggio Musicale si terrà l’evento organizzato da Regione Toscana con Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e con il Museo della deportazione e della Resistenza per il Giorno della Memoria 2025. Qui il programma
Seminario di studio a partire da “Tra innovazione didattica e territori: i Laboratori di Public History delle Università italiane”
“Cara Italia HO DETTO NO”. Incontro sull’internamento militare.
Nell’ambito del programma di iniziative promosso dalla Regione Toscana per il Giorno della Memoria, incontro sull’internamento militare. Interverrà il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni per un’introduzione storica.
Ma la divisa di un altro colore. Cinema contro la guerra.
21 gennaio ore 18.30 anteprima della rassegna di cinema e cultura promossa da ANEI Firenze, Teatro della Compagnia.
Itinerari della Memoria in Toscana: il Memoriale degli Italiani di Auschwitz a Firenze e il Museo della Deportazione di Prato
Itinerari della Memoria in Toscana: il Memoriale degli Italiani di Auschwitz a Firenze e il Museo della Deportazione di Prato (20 gennaio e 3 febbraio 2025) La presenza in Toscana del Blocco 21 (Memoriale degli Italiani di Auschwitz), restaurato ad opera dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze e giunto in Toscana al termine di una controversa vicenda (che ha...