Grazie al contributo del Consiglio regionale della Toscana ai sensi della L.R. n. 3/2024, in occasione dell’80 anniversario della Resistenza e della Liberazione, un nuovo progetto di trekking urbano rivolto alla cittadinanza. Dal 20 settembre all’11 ottobre 2024 8 itinerari fra i quartieri del centro storico e delle periferie di Firenze alla scoperta dei luoghi...
Lavoro avvelenato: il caso Etruria
L’Associazione Fiesole Democratica propone la presentazione del primo dei suoi Quaderni tematici, edito da Angelo Pontecorboli Editore, dal titolo Lavoro avvelenato. Il caso Etruria. Difesa dell’occupazione e tutela della salute a Compiobbi di Sandro Nannucci. Si tratta di un volume dedicato ad Adriano Latini, Sindaco di Fiesole dal 1965 al 1980, “per l’impegno profuso nella soluzione del...
Presentazione del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”
Il nostro Istituto, insieme a IGT Amici di Passato e presente, SISLAV, vi invita a questa importante iniziativa: 20 settembre 2024, ore 16.00 Aula Altana – Dipartimento Forlilpsi Università di Firenze, III piano, via Laura 48 Firenze Presentazione del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”, Bologna, il Mulino, 2023....
Presentazione del libro “Mi racconto da sola” di Maria Francesca Comerci.
Lunedì 16 settembre | h. 17.00 Alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, via degli Alfani 101 R Firenze presentazione del libro “Mi racconto da sola” di Maria Francesca Comerci (Delta3 Edizioni) Interventi di Anna Salfi, presidente Fondazione “Argentina Bonetti Altobelli” Emilia-Romagna, e Valdo Spini, presidente Fondazione Circolo Rosselli. Coordina Andrea Puccetti, Fondazione Circolo Rosselli. Sarà presente...
Inaugurazione della mostra “I bombardamenti e la Liberazione 1944-2024” 80° anniversario della Liberazione di Firenzuola
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione del Comune di Firenzuola, l’Associazione “Cittadini per la difesa del Santerno” ha organizzato questa importante mostra per riflettere sul passaggio del secondo conflitto mondiale a Firenzuola. L’inaugurazione si terrà sabato 14 settembre alle ore 11.00 presso la Cappella ex Seminario minore di Firenzuola. Interverrà per un’introduzione storica il Direttore...
Il Calcio storico e Firenze. Attorno al libro di Dario Nardini
Il Calcio Storico e FirenzeUn confronto attorno al libro di Dario Nardini, Il Calcio Storico Fiorentino. La rievocazione tra patrimonio e “identità” (Firenze, Leo S. Olschki, 2023)Intervengono e dialogano con l’autore: Marco Baldesi (Calcio Storico Fiorentino); Tommaso Ciuffoletti (Docente); Francesca Tacchi (Università di Firenze)Introduce e modera: Giulia Sarno (Università di Firenze)