image_pdfimage_print

I Quaderni del Circolo Rosselli sulla Resistenza fiorentina

Apr 2015
10

Alle ore 17.00, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana, presentazione dei “Quaderni del Circolo Rosselli” dedicati alla Resistenza fiorentina nel suo Settantesimo anniversario: n. 3 del 2014, Dalla Resistenza alla Repubblica. Nel 70° della Liberazione di Firenze, con il saggio di Valdo Spini “Il CTLN e la Ricvostruzione” con una prefazione di...

Le nostre storie

Apr 2015
07

Le nostre storie. Conoscere il passato per capire il presente É la nuova trasmissione settimanale on air su Radio CORA in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Ogni mese verrà affrontato un tema nei suoi vari aspetti e risvolti storici, sociali e territoriali. Nella prima puntata, in onda il 7 aprile, si parla di Resistenza (inquadramento...

Storie di uomini e guerra

Mar Mag
26-21
Dal 26 Marzo 2015 al 21 Maggio 2015

  Prende il via la seconda edizione di “La storia, le storie”, ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca Città di Arezzo in collaborazione con l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano. Una rassegna per raccontare le guerre del Novecento e gli uomini che le hanno vissute sulla propria pelle. Domani, giovedì 6 marzo il primo...

Ivano Tognarini, un anno dopo

Mar 2015
15

Alle ore 10.30, nella Sala del Basolato, a Fiesole, ricordiamo Ivano Tognarini ad un anno dalla sua scomparsa. Intervengono: Sara Nocentini, Assessore alla Cultura della Regione Toscana Anna Ravoni, Sindaco del Comune di Fiesole Massimo Giuliani, Sindaco del Comune di Piombino Dario Nardella, Presidente della Città Metropolitana di Firenze Simone Neri Serneri, Presidente dell’Istituto Storico...

I carnefici italiani

Mar 2015
12

Alle ore 16.30, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, presentazione del libro di Simon Levi Sullam, I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei 1943-1945 (Feltrinelli). Intervengono: Marta Baiardi, Enzo Collotti, Toni Rovatti

La mia DC: Enrico Dello Sbarba

Mar 2015
09

Alle ore 16.00 in Palazzo Panciatichi, Sala Gigli, presentazione del volume di Enrico Dello Sbarba, La mia DC. Spezzoni di vita politica e i rapporti con il sen. Andreotti, (Edizioni Il Quadrifoglio, Livorno). Intervengono, dopo i saluti di Alberto Monaci, Presidente del Consiglio regionale, Ivo Butini già senatore della Repubblica, Francescalberto De Bari, pubblicista, Giuseppe Del...

Il contributo dei volontari toscani e pistoiesi nel CIL e nei gruppi di combattimento

Mar 2015
07

Alle ore 16.00, alla Saletta “Gramsci” (V.le F. Martini 42), l’ANPI C.P. Pistoia, sezione Valdinievole Centro G. Amendola e l’Associazione culturale “Antonio Gramsci” di Montecatini Terme, promuovono l’incontro: Dopo l’8 settembre 1943. Il contributo dei volontari pistoiesi e toscani nel Corpo italiano di Liberazione (CIL) e nei gruppi di combattimento, con alcuni reduci. Per info:...