Lunedì 17 maggio 2021, ore 9.30, su Piattaforma Webex, Presentazione del Quaderno QCR n. 3/2020 “Paolo Barile a vent’anni dalla scomparsa” a cura della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze Saluto del Rettore dell’Università degli Studi di Firenze, Luigi DEI Presentazione di Valdo SPINI, Presidente della Fondazione...
Memoria del lavoro e idea di città a Firenze
Discussione online sulla pagina FB CGIL di Firenze, martedì 4 maggio ore 17.00.
29.04.21: presentazione on line di “Lo statuto dei lavoratori: come nasce una legge” di Lorenzo Gaeta
29 aprile 2021, ore 17.30 Pagina fb e sito dell’Isgrec Presentazione on line del volume “Lo statuto dei lavoratori: come nasce una legge. I lavori parlamentari articolo per articolo, minuto per minuto” del Prof. Lorenzo Gaeta (Edizioni Scientifiche Italiane, 2020) Il libro ripercorre le tappe che hanno portato all’approvazione dello statuto dei lavoratori nel 1970:...
La sanità in Italia fra riforme ed emancipazione
Si svolgerà mercoledì 21 aprile il seminario di formazione La sanità in Italia tra riforme ed emancipazione. Il corso, interamente gratuito, sarà della durata di 3 ore (più un’ora di autoformazione) e si svolgerà sulla piattaforma meet. Per l’iscrizione, i docenti possono accedere alla piattaforma Sofia del MIUR selezionando il corso n.56971. Per tutti gli...
Alcuni percorsi di protagoniste nel PCI di Livorno: Edda Fagni
Per il ciclo dedicato alle protagoniste del PCI livornese, proponiamo un dibattito sulla figura di Edda Fagni. Intervengono Carla Roncaglia, Presidente Istoreco, e Alessandra Mancini, Autrice del libro “Edda Fagni. L’innovazione pedagogica”: 16 marzo ore 17.30 sulla pagina FaceBook di Istoreco Livorno.
Il movimento del ’77. Radici, snodi, luoghi: presentazione del volume
22 gennaio 2021 ore 18.00-19.00, la Casa editrice VIELLA e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano a: Alessandro Santagata dialoga con Monica Galfré (Università di Firenze) e Simone Neri Serneri (Università di Firenze) sul volume Il movimento del ’77. Radici, snodi, luoghi. Incontro su Piattaforma zoom VIELLA ( link) e in...
Il Partito comunista come partito di massa
Due appuntamenti online promossi dall’Istoreco Livorno per discutere di politica, società e cultura del Partito Comunista come Partito di massa.All’evento, in programma per lunedì 14 e martedì 15 dicembre a partire dalle 15,30 sulla pagina Facebook di Istoreco (https://www.facebook.com/istitutostorico.livorno), parteciperanno Alexander Hoebel della Fondazione Gramsci, Catia Sonetti, Direttrice Istoreco, Gabriele Siracusano, Scuola Normale Superiore di...