image_pdfimage_print

PPP – Pasolini Potere Petrolio

Mag 2022
13

PPP Pasolini, Potere, Petrolio Il poeta nell’Italia degli anni 70, l’ultimo romanzo, le sue edizioni   Seminario di formazione per docenti e non solo 13 maggio, Biblioteca delle Oblate, Sala storica Dino Campana, ore 15-18   Giovanni Giovannetti, editore e giornalista Da Porzus a Petrolio  Silvia De Laude, Università di Ginevra Petrolio uno, due, tre ISCRIZIONI...

Giorgio La Pira e la pace nel mondo: incontro al Caffè delle Murate

Mag 2022
11

L’impegno del Sindaco Santo per la pace tra gli anni Sessanta e i Settanta sarà al centro di un incontro ospitato mercoledì 11 maggio alle 18.00 al Caffè Letterario Le Murate (Piazza delle Murate, Firenze). Nell’occasione i professori Patrizia Giunti, Bruna Bagnato e Giulio Conticelli presenteranno il nuovo saggio di Massimo De Giuseppe intitolato La...

Franco Serantini cinquant’anni di memoria contro l’ingiustizia

Mag 2022
05

Giovedì 5 maggio presso la sede della CGIL – Camera del Lavoro di Pisa (via Bonaini 71, Pisa) Presentazione del volume FRANCO SERANTINI Cinquant’anni di memoria contro l’ingiustizia 1972-2022 (BFS edizioni, pp. 265, ill.) Partecipano: Alessandro Gasparri (Segretario Confederale Cgil Pisa), Stefano Gallo (ricercatore CNR e direttore della Biblioteca F. Serantini), Ezio Menzione (avvocato), Massimo...

In ricordo di Giacomo Verde … e di Franco Serantini

Mag 2022
03

Proiezione di «S’era tutti sovversivi» Introducono Sandra Lischi, Franco Bertolucci e Alessandro Giannetti, partecipano anche amiche e amici di Giacomo con testimonianze e ricordimartedì 3 maggio (ore 17,30) presso il Cinema Arsenale (vicolo Scaramucci, 2, Pisa) Biblioteca F. Serantini, Associazione amici della Biblioteca F. Serantini e Arsenale Cinema Il film/documentario «S’era tutti sovversivi» racconta, con...

Franco Serantini 50 anni dopo: l’imperativo del ricordo.

Mar 2022
25

Venerdì 25 marzo ore 17.00 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa, Piazza San Paolo all’orto, discussione a partire dal volume di michele Battini, Andai perchè ci si crede. Iniziativa a cura Biblioteca Franco Serantini, Università di Pisa, ANPI. Programma iniziativa di presentazione del volume di Michele Battini – andai perchè ci si crede

I neofascismi nell’Italia Repubblicana.

Mar Apr
16-20
Dal 16 Marzo 2022 al 20 Aprile 2022

Nei mesi di marzo e aprile 2022 si terrà presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) il corso di formazione per insegnanti – aperto anche alla cittadinanza interessata – dal titolo A 100 anni dalla marcia su Roma. I neofascismi nell’Italia repubblicana, organizzato dall’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea e...